Il programma MASSTER al servizio dell'industria marittima
Nel tentativo di armonizzare, normalizzare e migliorare le pratiche marittime globali, l'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) ha elaborato una serie di iniziative, volte a garantire che gli ufficiali marittimi rispettino i codici di addestramento, certificazione e tenuta della guardia per i marittimi (STCW'95). Nel quadro di tali iniziative, un gruppo di organizzazioni attive nel campo della ricerca, della formazione e dell'industria ha elaborato il programma MASSTER. Il sistema MASSTER (Maritime Standardised Simulator Training Exercise Register) si occupa di tradurre questi obiettivi in concrete realtà di formazione. Sebbene vi siano norme internazionali per la navigazione marittima, non esistono regole paneuropee per i corsi di formazione volte ad assicurare l'efficace ed uniforme adempimento a tali norme. Questa è proprio una delle lacune che il programma MASSTER cerca di colmare. Innanzitutto, mediante l'utilizzo di simulatori, i partecipanti al progetto hanno realizzato un'ampia mappatura dei centri di formazione in tutta Europa e li hanno esaminati per definirne con precisione le capacità. In seguito, nell'ambito del programma, sono stati costruiti scenari di simulazione applicabili da diversi centri e conformi alle norme STCW. Quest'approccio comune alla simulazione ha condotto allo sviluppo di una metodologia e del necessario know-how. Questa metodologia ha costituito un progresso significativo, poiché ha permesso di individuare aree non contemplate dalle attuali simulazioni di scenario. Particolare attenzione è stata dedicata alle lacune degli attuali scenari di formazione, allo scopo di colmarle. Ciò, ha richiesto lo sviluppo e la convalida di nuovi scenari, al fine di testarne l'efficacia; pertanto sono stati incorporati nel sistema alcuni strumenti di valutazione. Grazie a tutte queste caratteristiche, MASSTER è molto più di un mero catalogo di simulazioni destinato alla formazione marittima. Poiché pone particolare attenzione alle regolamentazioni STCW'95 che enfatizzano la formazione incentrata sui fattori umani, come la consapevolezza situazionale, la capacità di comunicare all'interno di un team, nonché l'atteggiamento e la visione del "tunnel cognitivo", il programma MASSTER costituisce uno strumento essenziale per il miglioramento delle norme di sicurezza marittima, volte a ridurre gli incidenti di navigazione dovuti a errori umani.