Un collettore solare più leggero e con una efficienza superiore del 50%
Nel quadro del progetto Euro Trough II, la lunghezza totale dei canali del collettore doveva essere portata dagli attuali 100 metri a 150 metri. La riduzione dei piloni guida, i controllori dei meccanismi d'inseguimento e i giunti flessibili del campo solare hanno ulteriormente aumentato l'efficienza di 30kgr/m² complessivi. Il progetto del nuovo collettore include una scatola di torsione di 12 metri con 14 braccia a trave su ogni lato, ai quali sono attaccati gli specchi. L'elevata resistenza di torsione dell'Euro Trough ha inoltre permesso di portare da 8 a 12 gli SCE (Solar Collector Elements) da 12 metri di ogni unità di guida. E questo ha permesso a sua volta di ridurre i costi, grazie al minor numero di unità di guida del collettore necessari. Grazie a questo progetto, sono ora disponibili i risultati dettagliati del comportamento strutturale in tutte le possibili condizioni. Altri risultati includono la descrizione tecnica e le specifiche di tutti i componenti del collettore, i disegni di costruzione e lavorazione dei tutte le parti del collettore e i disegni progettuali dei jig del collettore, le procedure di montaggio in situ e gli utensili necessari. In linea di massima il progetto del nuovo collettore prevede meno pezzi, un peso specifico inferiore, un montaggio sul posto più facile e una maggiore capacità del collettore. Il risultato finale è quindi un collettore solare meno caro e più efficiente, che permetterà di ridurre i costi di produzione dell'elettricità termica solare.