Il futuro dei sistemi di comunicazione
L'ampia gamma di dispositivi e piattaforme sui quali si basano i sistemi di comunicazione, accanto all'introduzione di nuove tecnologie emergenti, rende particolarmente necessaria un'interoperabilità seamless fra i server di comunicazione senza fili. A tal fine, MIND, un nuovo studio finanziato dall'UE, ha valutato le esigenze di spettro, formulando una nuova metodologia di simulazione. Si tratta di una tecnica di calcolo dello spettro mediante la quale le tecnologie d'accesso radio appropriate possono valutare o fornire un'analisi delle esigenze di spettro. Inoltre, la necessità di una standardizzazione delle tecnologie, sia attuali che emergenti, costituisce da sempre un elemento essenziale per i dispositivi di radiocomunicazione. I risultati di questo studio, pertanto, offrono un contributo determinante per la definizione degli standard. Essi si riveleranno preziosissimi per tutti i principali organi decisionali, come le autorità di regolamentazione o le Conferenze mondiali delle radiocomunicazioni. I partecipanti al progetto MIND hanno analizzato anche altre questioni attualmente oggetto di studio in Europa. Una di queste riguarda la fornitura dei servizi a banda larga alla maggior parte delle interfacce aeree. L'intenzione, in questo caso, è quella di fornire tali servizi agli utenti mobili in modo rapido ma organizzato, rendendoli accessibili attraverso una vasta gamma di tecnologie. MIND, naturalmente, ha esteso l'analisi alla valutazione di nuove topologie di rete, come le reti ad hoc e auto-organizzanti, alla fornitura di un sostegno per una migliore qualità del servizio e all'ottimizzazione della rete HIPERLAN/2 (High Performance Local Area Network) per i sistemi che seguiranno il 3G. Se vogliamo che la futura generazione di sistemi di comunicazione wireless del dopo-3G sia integrata in modo seamless, occorre avviare fin d'ora un lavoro di preparazione di tali sistemi. Questo studio fornisce un importante contributo alla creazione delle basi necessarie per lo sviluppo di imprese globali in rapido sviluppo.