European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-07

Network for development and evaluation of numerically reliable software in control engineering and its implementation in production technologies

Article Category

Article available in the following languages:

Promuovere l'ingegneria dei controlli nelle tecnologie di produzione

È stata sviluppata una rete per lo sviluppo e la valutazione di un software numericamente affidabile nell'ingegneria dei controlli e la sua applicazione alle tecnologie di produzione. Tra gli obiettivi della rete, che è stata chiamata NICONET, vi è anche la responsabilità dello strumento software di controllo dei sistemi e identificazione dei processi.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La rete NICONET è stata creata nel settembre del 2001, da gruppi di esperti del settore dello sviluppo di software numerici per i sistemi e il controllo. Questa esperienza è stata tratta dal consorzio di un progetto di rete tematica che era stato formato per formalizzare ed estendere la cooperazione in questo campo. NICONET agisce da centro d'informazione per la diffusione delle ultime novità in fatto di calcoli numerici nei software di controllo, oltre che per l'organizzazione di workshop e corsi di formazione. Un'altra sua attività è la manutenzione e il coordinamento degli sviluppi della biblioteca SLICOT. La subroutine freeware SLICOT offre strumenti di base per l'analisi e la progettazione di sistemi di controllo e consente le implementazioni Fortran 77 di algoritmi numerici per i calcoli nel controllo e la teoria dei sistemi. L'ultima versione comprende circa 400 routine basate sull'utente e computazionali, in vari campi di sistemi e controllo accompagnati da documentazione online. a biblioteca SLICOT, che è altamente riutilizzabile, può fungere da modulo di calcolo base nelle differenti piattaforme CACSD (Computer-Aided Control System Design). Vi sono anche punti d'accesso a MATLAB e Scilab basati su SLICOT per vari problemi di calcolo. Tra questi, le decomposizioni di matrici strutturate, la simulazione di sistemi non lineari, la riduzione dei modelli e controllori oltre ad un controllo robusto. SLICOT è stata impiegata con successo in un'ampia gamma di applicazioni nella fabbricazione intelligente, nelle industrie automobilistica e dei processi per i sistemi di controllo, riducendo i modelli e identificando i processi. La robustezza d'implementazione, la stabilità numerica e la precisione degli algoritmi, l'efficienza computazionale, la standardizzazione e il benchmarking sono alcune delle più forti caratteristiche del sistema. Inoltre l'integrazione di questo strumento nei sistemi industriali serve a risolvere una quantità di problemi industriali relativi alla complessità ed alla corruzione dei dati ed alle condizioni derivanti dal miglioramento dell'efficacia globale delle tecnologie di produzione. SLICOT è liberamente disponibile per gli usi scientifici, mentre per lo sfruttamento commerciale si cercano accordi di licenza. Per maggiori informazioni, cliccare: http://www.win.tue.nl/niconet/

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione