Un'(inter)faccia umana per la sorveglianza video
Il sistema del progetto Advisor (Annotated Digital Video for Surveillance and Optimised Retrieval) conserva le immagini grezze e i dati d'annotazione in un archivio. Il personale addetto recupera in seguito sequenze selezionate di immagini in base a svariati criteri. Per facilità d'uso, il progetto ha sviluppato un'interfaccia utente grafica (GUI) che emula i comandi di un videoregistratore (VCR). L'operatore può selezionare play, fast forward, rewind, step, pause, ecc. per accedere alle sequenze d'immagine. Il sistema viene abilitato mediante la strutturazione dei dati, che conserva in spazi separati le sequenze d'immagine e i criteri di ricerca. Quindi viene usato il nuovo linguaggio web XML (eXtended Mark-up Language), il successore di HTML, per scambiare i dati tra i database e la stazione di lavoro dell'operatore della sorveglianza. I dati usati per la ricerca (nome e posizione della telecamera, data e ora) sono archiviati in database relazionali, mentre le immagini grezze in volumi separati del file system del server. Per questa applicazione, è stato anche necessario personalizzare strumenti generici XML, ma il sistema può essere adattato per applicazioni di sorveglianza video proposte da terzi interessati.