European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-30

Development of Hard Turning towards a Micron Accuracy Capability Process for Serial Production

Article Category

Article available in the following languages:

Sviluppare strumenti per la fabbricazione di componenti complessi

La fabbricazione di componenti complessi e duri per I bisogni industriali moderni richiede lo sviluppo di strumenti di taglio e processi di lavorazione con livelli ancora più alti di accuratezza e durata. A loro volta, i bisogni fondamentali di sviluppare tecniche di produzione flessibili migliorate con materiali ad alta densità dovevano essere soddisfatti in primo luogo. È quello che ha fatto un'azienda d'ingegneria di precisione olandese.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Nella lavorazione di componenti di precisione per applicazioni industriali come cuscinetti a sfera, sistemi d'iniezione di carburante e applicazioni idrauliche, il macchinario in sé deve essere sempre più avanzato. Gli attuali livelli di accuratezza sono adesso nella gamma di meno T4 (classe di tolleranza ISO) e I componenti prodotti sono in acciaio temperato, per cui gli strumenti usati devono essere più duri di questo materiale. Durante gli studi del progetto, i test fatti sull'aggancio a inserti e il design di strumenti hanno rivelato il bisogno di miglioramenti allo scopo di conservare inalterati sia la qualità che il costo. Pertanto sono stati esaminati due aspetti particolari, la fabbricazione di fili ottimali per le rettificatrici e tre diversi tipi di portapunzoni. Questo ha portato ad ottimizzare il design della tasca d'inserimento e a fabbricarla con materiali ad alta densità, oltre allo sviluppo di portapunzoni a raffreddamento interno. Il terzo obiettivo era lo sviluppo di portapunzoni per la lavorazione di piccoli fori e per testarne I risultati, cosa che ha portato all'enunciazione di orientamenti di progettazione per strumenti di precisione adeguati. I portapunzoni prototipo a raffreddamento interno hanno dimostrato di ridurre la dilatazione termica degli strumenti durante il taglio, ottenendo così un livello di precisione ottimale. Quindi i nuovi portapunzoni per piccoli fori consentono di sostituire la lavorazione dell'acciaio temperato ai più costosi processi di rettifica, ed hanno una migliore qualità. Con le migliorie supplementari apportate alla preparazione del filo, il progetto ha indubbiamente tramutato in realtà della lavorazione dell'acciaio temperato, che fino ad ora era solo un sogno. Non c'è dubbio che queste realizzazioni renderanno più forti e più competitive le aziende d'ingegneria di precisione dell'UE per la fabbricazione di forme geometriche complesse ora e in futuro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione