Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

SMARTSKETCHES: A multimodal approach to improve usability in the early stages of product design

Article Category

Article available in the following languages:

Disegnare senza matita

Malgrado il forte uso di tecnologie informatiche da parte dei disegnatori industriali, la prima fase del processo di design dei prodotti è tuttora affidata al metodo tradizionale con penna e matita. Il progetto SMARTSKETCHES mirava a cambiare questo stato di cose e introdurre nuovi sistemi di design applicabili agli ambienti della realtà virtuale e di quella applicata.

Il risultato fondamentale del progetto è il sistema SketchAR, che abbraccia un certo numero di elementi di schizzo e stilistici. Uno di questi elementi, l'Handed tape drawing, è un metodo usato nell'industria automobilistica, che consiste nella stesura del profilo in scala 1:1. I ricercatori di SMARTSKETCHES hanno sviluppato un approccio di tape drawing virtuale a due mani che consente all'utente di creare curve in piano e tridimensionali. Le funzionalità supplementari includono la combinazione di comandi a mano e vocali. Oltre che per le sue numerose innovazioni, SketchAR può essere usato per il lavoro in collaborazione online. È già stato implementato un backbone d'integrazione basato sul quadro disponibile, che ha avuto come risultato SketchNet, per lo scambio d'informazioni attraverso i servizi web. SketchNet permette di usare SketchAR online per il lavoro in collaborazione, e quindi d'introdurre contributi diversi provenienti da utenti lontani nello spazio fin dalle fasi iniziali di design del prodotto. Il prototipo di sistema SketchAR sviluppato è disponibile per i test e le richieste di brevetto sono in corso. Sebbene sia necessario portare avanti la ricerca per ottimizzare il sistema e sviluppare un prodotto commercializzabile, la versione finale dovrebbe trovare applicazione in vari rami. Tra questi, le tecnologie di produzione, le industrie edilizia e ingegneristica e le telecomunicazioni, per non citarne che alcune.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione