Sorveglianza domestica intelligente con la tecnologia MMS
Gli scienziati della TNO, l'organizzazione olandese per la ricerca scientifica applicata, hanno sviluppato il concetto di UAS (Unattended Autonomous Surveillance), la sorveglianza autonoma indipendente. L'UAS sfrutta l'ultimo grido della tecnologia per soddisfare il bisogno del pubblico di sicurezza e sorveglianza senza compromettere la privacy. L'UAS è stata applicata nel quadro del progetto IST INMOVE per aumentare l'autonomia delle persone anziane e di quelle che hanno significativi problemi di salute. Si è creato un sistema di sorveglianza domestica intelligente che si avvale della tecnologia degli MMS (Multimedia Messaging Services). I contenuti d'immagine e video sono raccolti con apparecchi video adattabili, e vengono analizzati continuamente. Quando si verifica un cambiamento di stato inatteso, come la caduta di una persona, il sistema inizia a tentare di comunicare con il residente e, in alternativa, con i servizi di soccorso. Il vantaggio è che l'informazione cruciale, sotto forma di immagini o di video, può essere trasmessa direttamente ai servizi d'intervento, garantendo una risposta più rapida e più efficiente. L'informazione può essere inviata tra mite posta elettronica, SMS (Short Message Service), file video o MMS. Il sistema di sorveglianza domestica è stato testato con successo da utenti reali nel corso di INMOVE, che ne hanno confermato la possibilità di permettere alle persone anziane di poter continuare a vivere a casa propria più a lungo senza bisogno di assistenza. La TNO sta cercando di convertire il prototipo del sistema in prodotto vero e proprio e commercializzarlo per l'industria degli alloggi.