Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Health Early Alarm Recognition And Telemonitoring System

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare la qualità di vita e della salute

Un sistema TIC recentemente sviluppato supporta l'individuazione precoce degli stati morbosi e il relativo intervento monitorando ininterrottamente lo stato di salute di chiunque, ovunque e in qualsiasi momento.

Inteso a introdurre una nuova famiglia di sistemi di telemedicina, il lavoro del progetto HEARTS è un esempio dell'efficiente combinazione di telemonitoraggio, tecnologie wireless e funzioni di supporto decisionale. Basato su un'architettura aperta, il sistema può essere facilmente personalizzato in base alle specifiche necessità aggiungendo, togliendo o sostituendo componenti disponibili in commercio. Integrando i metodi classici con quelli avanzati ed evolutivi di supporto decisionale, il sistema può rispecchiare il profilo sanitario specifico di ciascuna persona monitorata. Il sistema inoltre permette una accurata predizione degli stati morbosi invece della loro diagnosi, cosa particolarmente importante per le persone in buona salute che svolgono lavori molto stressanti. Una delle caratteristiche chiave incluse è l'acquisizione non invasiva di dati attraverso sensori "indossabili" che raccolgono dati biometrici e ambientali. Questi sensori sono intercollegati attraverso una rete wireless e costituiscono uno dei moduli basici del prototipo HEARTS, chiamato Personal Health Network. Più specificamente, i sensori sviluppati permettono di effettuare il monitoraggio mediante ECG (elettrocardiogramma) attraverso l'uso di nove input analogici al massimo per ECG in due moduli. Essi eseguono anche il monitoraggio della respirazione attraverso un braccialetto, e il monitoraggio secondario della temperatura del corpo oltre a vari input analogici e digitali seriali per la strumentazione esterna. I sensori supplementari includono accelerometri per la temperatura ambientale e le misurazioni del livello d'inquinamento dell'aria. Anche se il prototipo HEARTS era stato progettato per le malattie cardiovascolari, i sensori indossabili possono trovare applicazione anche per un'ampia varietà di altre condizioni di salute. Si cercano vari tipi di collaborazione con produttori di attrezzature mediche. Per maggiori informazioni, cliccare: http://heartsproject.datamat.it/hearts

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione