Skip to main content

Phase change material slurries and their commercial applications (PAMELA)

Article Category

Article available in the folowing languages:

Rendere più commerciabili i materiali semiliquidi

Considerata la rapidità con cui oggi cambiano i mercati, è stato sviluppato un nuovo mezzo per definire cosa potrebbe bloccare la penetrazione del mercato delle applicazioni di materiale semiliquido a cambiamento di fase.

Energia

I materiali semiliquidi a cambiamento di fase o PCMS (Phase Change Material Slurries) sono in grado di migliorare l'efficienza dei sistemi, ridimensionare i requisiti di volume per la conservazione del calore, moderare con efficienza i carichi massimi di riscaldamento e raffreddamento, ridurre i requisiti di potenza per il pompaggio. Per agevolare la penetrazione dei PCMS nei mercati per certe applicazioni, occorrevano affidabili studi di mercato relativi alla specifica tecnologia dei PCMS. Vi erano alcuni punti chiave che dovevano essere considerati, punti che sono stati categorizzati nei cinque maggiori gruppi dei campi di valutazione del mercato più pertinenti. I gruppi sono: informazione, rischi, caratteristiche ambientali, finanziarie e di mercato. È importante che i rischi tecnici ed economici relativi all'applicazione dei sistemi di PCMS siano evitati attraverso studi empirici degni di fede. Inoltre la via più adeguata per commercializzare in seguito queste applicazioni è integrarle nei canali di distribuzione tradizionali, già bene affermati, di gestione dell'energia termica. Per esempio, l'uso dei PCMS nelle sole applicazioni di raffreddamento degli edifici potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2 del 10%. È chiaro che queste applicazioni potrebbero perciò portare vantaggi a lungo termine non solo a scala industriale, ma anche ambientale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione