European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

The "virtual cast house", development of a process chain model of aluminium direct chill casting of tailored products (VIRCAST)

Article Category

Article available in the following languages:

Modellizzazione del processo di fusione dell'alluminio

Il progetto VIRCAST ha comportato lo sviluppo di strumenti di modellizzazione matematica e numerica per migliorare la qualità della fusione di alluminio per prodotti su misura. Questo modello di predizione della microstruttura fusa grezza consente la messa a punto precisa dei parametri per una microstruttura ottimizzata tramite un'interfaccia di facile uso.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

L'impiego sempre crescente dell'alluminio in molte applicazioni industriali ha originato un nuovo mercato e interrogativi ambientali, con drammatici impatti sulla sua produzione. Fino ad ora lo sviluppo del processo di un nuovo prodotto o lega da fonderia era basato principalmente su esperimenti di laboratorio e metodi di ottimizzazione per tentativi ed errori. Con un passo avanti, il progetto VIRCAST si è concentrato su un approccio differente, la modellizzazione della catena di processo. Questa comporta l'adeguata modellizzazione matematica e numerica di specifici processi di solidificazione e la loro relazione con la fusione e l'omogeneizzazione. I fenomeni di quest'ultima possono incidere notevolmente sulla produttività e la qualità del prodotto nell'industria dell'alluminio. In questo contesto, è stato generato e verificato un modello matematico per la predizione della microstruttura della fusione grezza e la sua ottimizzazione mediante la corretta messa a punto dei vari parametri di fusione. Questo modello, che è stato integrato in un potente strumento software chiamato "Virtual cast house", fonderia virtuale, può essere utilizzato con l'aiuto di una adeguata e flessibile interfaccia di facile uso. L'interfaccia dedicata offre la pre-elaborazione del modello di inseguimento dello pseudofronte per la descrizione delle microstrutture fuse grezze. Gli input chiave del modello visualizzabili includono la temperatura/tasso d'estrazione del calore in funzione del tempo, diagramma di fase e coefficiente di diffusione nelle varie fasi. Inoltre si possono anche leggere il calore volumetrico specifico e latente, il coefficiente di Gibbs-Thomson, l'ordine di simmetria dei cristalli, la rigidezza relativa della tensione superficiale e la durata totale della simulazione. L'interfaccia grafica consente all'utente di visualizzare in vari momenti mappe della concentrazione e della frazione granulometrica solida, dell'evoluzione della temperatura e dell'evoluzione della frazione granulometrica solida nel settore dei calcoli. È anche visualizzato il percorso di solidificazione, ed anche in questo caso è prevista la presentazione di mappe delle frazioni granulometriche delle fasi secondarie. Il robusto "Virtual Cast House" può dare alle fonderie possibilità illimitate di ottimizzazione dei processi nel modo più efficiente e meno costoso. Può anche dare loro un vantaggio competitivo grazie alla fabbricazione di prodotti su misura di qualità superiore, con un impatto ambientale minimo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione