Modellizzazione dell'energia eolica
L'integrazione di quantità rilevanti di energia prodotta da fonti rinnovabili intermittenti come l'energia eolica in un sistema d'elettricità liberalizzato causa reazioni a catena nelle prestazioni tecniche ed economiche del sistema energetico. Si può avere instabilità tecnica a causa delle strozzature di trasmissione tra le varie regioni, dovute all'incremento di generazione di energia eolica. Dal punto di vista economico, queste modifiche nelle operazioni del sistema hanno implicazioni di costo e, conseguentemente, di prezzo. L'analisi dell'impatto causato dall'introduzione di quote significative di energia eolica in una rete energetica richiede la modellizzazione del comportamento stocastico della generazione del vento. Il progetto WILMAR ha studiato queste sollecitazioni e problemi, ed ha sviluppato uno strumento di modellizzazione per analizzare l'integrazione delle tecnologie d'energia rinnovabile nei sistemi energetici esistenti. Più specificamente, lo strumento di modellizzazione studia la capacità d'integrazione dell'energia eolica nelle grandi reti elettriche con sostanziali quantità di scambio d'energia nei pool energetici e le questioni di stabilità del sistema. In questo modo, fornisce uno strumento di pianificazione strategica, che a sua volta offre una solida base per la presa decisionale nei pool energetici. Una User Shell implementata in un workbook Excel controlla lo strumento di pianificazione Wilmar. Tutti i dati si trovano in un database Access che comunica con vari submodelli attraverso file testo, che sono esportati o importati nei database. Il Joint Market Model (JMM) constituisce uno di questi submodelli. Il database dei risultati di JMM archivia i risultati delle esecuzioni di modellizzazione e contiene moduli e interrogazioni per presentare i dati. La comparazione di casi differenti viene svolta attraverso interrogazioni, disegnate in modo da minimizzare il tempo necessario per recuperare le informazioni nelle tabelle. I dati più importanti possono essere mostrati graficamente usando un set di moduli del database, come moduli per i prezzi dell'elettricità, previsione d'energia eolica ed energia eolica generata, produzione d'energia distribuita rispetto ai combustibili e produzione con consumo e trasmissione. Lo strumento di pianificazione Wilmar, che comprende parte del database di risultati, offre i mezzi per l'analisi degli argomenti d'integrazione dell'energia eolica. Per portare avanti lo sviluppo dello strumento, e per usarlo, si cerca la collaborazione con istituti di ricerca e società di consulenza.