Ricerca GIS avanzata in Polonia
Il MRI PAS (Mammal Research Institute of the Polish Academy of Sciences) ha ricevuto il sostegno del programma Energy, Environment and Sustainable Development per creare un centro di eccellenza BIOTER (Biodiversity Conservation and Mammal Research in Terrestrial Ecosystems). Il finanziamento del BIOTER ha aiutato a fare del MRI PAS un sistema accademico avanzato concentrato sulla ricerca e la formazione ambientale. Uno degli scopi del BIOTER era appunto sviluppare un laboratorio GIS (Geographic Information System) presso il MRI PAS. Un elemento critico nella creazione del laboratorio in questione era l'accesso a varie basi di dati sull'uso del territorio, inclusi PELCOM (Pan-European Land Use and Land Cover Monitoring), CORINE (Coordination of information on the environment) e FPAR (Fraction of Absorbed Photosynthetically Active Radiation), oltre che alle mappe forestali digitalizzate. Le basi derivavano dall'analisi dei dati trasmessi dai satelliti in orbita attorno alla Terra. Avere a portata di mano questa ricca messe di dati spalanca un nuovo spazio di ricerca agli scienziati del MRI PAS. Gli studi delle variazioni temporali e spaziali nell'uso del territorio permetteranno di esaminare a fondo gli effetti del cambiamento climatico e degli altri impatti antropogenici sull'ambiente naturale e la biodiversità. Il nuovo laboratorio GIS consentirà inoltre al MRI PAS di attirare l'interesse di più e più qualificati studenti sui propri programmi di ricerca postlaurea. L'istituto ne risulterà valorizzato e il suo profilo internazionale migliorerà.