European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Large-scale International Ipv6 Testbed

Article Category

Article available in the following languages:

Test di qualità dell'IPv6

Vari partner del progetto 6NET hanno controllato la QoS (Qualità di servizio) dell'attività IPv6.

Economia digitale icon Economia digitale

6NET, il più grande progetto europeo di ricerca sull'IPv6 in Internet, ha distribuito e testato l'IPv6 in condizioni reali. Trentuno partner del progetto si sono riuniti per formare un gruppo ampiamente rappresentativo dei mondi industriale e della ricerca. L'obiettivo era creare una rete originale IPv6 in Europa, America settentrionale, Asia e area del Pacifico, da destinare a prove e dimostrazioni. I test sulla QoS (Qualità di servizio) erano parte integrante del progetto. Per cominciare, ciascun partner ha condotto sulla propria infrastruttura sperimentale test di QoS dell'IPv6 a livello locale. Dopo questa fase iniziale, sono stati condotti ulteriori test QoS tra partner nell'infrastruttura 6NET. È stata inoltre studiata la possibilità di servizi integrati basati su RSVP in un contesto Mobile-IPv6. I partner hanno soprattutto analizzato il funzionamento e le interazioni dei meccanismi QoS in una infrastruttura sperimentale IPv6 locale e sulle reti di produzione, e hanno validato le prestazioni delle applicazioni QoS per differenti piattaforme. In una fase successiva, i partner hanno esteso l'attività QoS alla rete backbone di 6NET. Il modello QoS proposto è stato dapprima analizzato tenendo conto di vari aspetti, ad esempio il processo di dimensionamento della rete e l'implementazione dei meccanismi di policing e ammissione. È stata poi definita la configurazione migliore per consentire a 6NET di fornire servizi QoS e sono stati individuati i possibili conflitti con altri servizi di rete. Infine sono stati approntati ed eseguiti numerosi test, in modo da poter valutare le prestazioni dei servizi QoS nella rete 6NET. Per poter analizzare a fondo il modello QoS adottato e il suo impatto, è stata realizzata un'ampia gamma di scenari con diversi schemi di traffico prioritario e in background. Il flow label dell'IPv6 è stato standardizzato di recente, e il suo uso dovrebbe aumentare nel prossimo futuro, quando saranno stati esaminati in dettaglio il controllo di accettazione e di sicurezza.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione