Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

9° Concorso UE per giovani scienziati

Dal 9 al 14 settembre 1997 si svolgeranno a Milano (Italia) le finali del 9° concorso UE per giovani scienziati. Il concorso mira a promuovere gli ideali della cooperazione e degli interscambi tra giovani scienziati, presenta i migliori talenti scientifici ed offre ai candida...

Dal 9 al 14 settembre 1997 si svolgeranno a Milano (Italia) le finali del 9° concorso UE per giovani scienziati. Il concorso mira a promuovere gli ideali della cooperazione e degli interscambi tra giovani scienziati, presenta i migliori talenti scientifici ed offre ai candidati la possibilità di misurarsi con i loro coetanei migliori dell'intera Europa. I giovani hanno comunque la possibilità di conoscere altri ragazzi con le stesse caratteristiche ed interessi e d'incontrare alcuni degli scienziati più eminenti d'Europa. Il concorso rientra nel programma europeo Formazione e mobilità dei ricercatori (FMR) e riunisce i vincitori delle edizioni nazionali degli Stati membri e di altri paesi europei. Complessivamente oltre 12 mila studenti tra i 15 ed i 21 anni partecipano alle edizioni nazionali nella speranza di ottenere il premio europeo. Al concorso europeo partecipano i vincitori di 24 edizioni nazionali, in rappresentanza dei 15 Stati membri dell'Unione oltre ad Islanda, Israele, Norvegia, Liechtenstein, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Svizzera ed Ucraina.

Paesi

Italia

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0