European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

NANOSTRUCTURED PHOTONIC SENSORS

Article Category

Article available in the following languages:

Fotonica per le nanoapplicazioni

Le operazioni di rilevamento sfruttano in modo costante tecnologie altamente specifiche per occuparsi di applicazioni di misurazione particolari. I materiali fotonici nanostrutturati promettono di offrire una gamma completamente nuova di prospettive di applicazione, in particolare quelle relative ai campioni su piccola scala potenziando la stabilità del sensore.

Economia digitale icon Economia digitale

Con l'aumento della domanda di rilevatori sensibili altamente integrati per applicazioni biomediche e ambientali, nell'ambito del progetto NANOPHOS sono state studiate le molte proprietà ottiche promettenti dei materiali fotonici nanostrutturati. Con lo scopo di andare oltre i concetti dei sensori di gas già noti, sono state studiate le loro risposte ottiche lineari e non lineari quando vengono introdotti in ambienti chimici. Gli sforzi dei partner di progetto si sono rivolti allo sviluppo di sensori che registrano i cambiamenti delle proprietà ottiche dei materiali che rilevano i gas come gli ossidi di metallo e i polimeri. In base ai risultati delle analisi, è stato progettato e sviluppato un sensore remoto senza contatto che consente la realizzazione della rilevazione a punti a temperatura ambiente. La testa del sensore comprendeva una pellicola sottile del mezzo di rilevamento attivo con un'interfaccia diffrattiva adatta e un elemento retroriflettente. Il sistema di interrogazione sviluppato presso i laboratori della National Hellenic Research Foundation includeva un trasmettitore ottico con una fonte laser con lunghezza d'onda e potenza regolabili. Gli espansori e i collimatori del raggio laser hanno aumentato la qualità del punto finale messo a fuoco. Inoltre, è stato incorporato un braccio di riferimento per evitare le instabilità laser potenziali e fornire il controllo necessario per il rilevamento efficace del target. Le tecnologie dei sensori dei gas attualmente disponibili hanno portato a diversi standard operativi che non erano in grado di coprire con coerenza i bisogni industriali e ambientali attuali. Il nuovo sensore fotonico introdotto nell'ambito del progetto NANOPHOS consentirà un rilevamento altamente selettivo di un'ampia gamma di agenti chimici gassosi come Ox, NOx, CO, SOx e altri inquinanti.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione