European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

DEVELOPING THE EMERGING RESEARCH POTENTIAL OF ROMANIAN LIDAR CENTRE

Article Category

Article available in the following languages:

Il centro di ricerca rumeno raggiunge eccellenti risultanti nel telerilevamento

Un’iniziativa UE ha rafforzato il potenziale di ricerca di un illustre centro rumeno, avvicinandolo a diventare un leader regionale nella ricerca ambientale ad alta tecnologia, in particolare nel telerilevamento laser dell’atmosfera e degli oceani.

Economia digitale icon Economia digitale
Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Ricerca di base icon Ricerca di base

La scienza del cambiamento climatico è complessa e molti aspetti non sono ancora completamente compresi. Il rilevamento a luce e topografico (lidar) è una tecnologia di rilevamento ottico remoto con un grande potenziale in questo settore. Il Romanian Lidar Centre (ROLICE) è l’unico organismo di ricerca atmosferica del paese coinvolto nel telerilevamento laser. Tuttavia, la mancanza di fondi sta limitando il suo pieno potenziale. Il progetto DELICE (Developing the emerging research potential of Romanian Lidar Centre), finanziato dall’UE, ha voluto aumentare la capacità di ricerca del Centro. I partner del progetto hanno acquistato, installato e testato nuove apparecchiature, vale a dire un radiometro a microonde, uno spettrometro di massa aerosol e un sodar (SOnic Detection And Ranging). Inoltre hanno aggiornato le più importanti apparecchiature esistenti, tra cui lidar e un fotometro solare AERONET. Attualmente tutti gli strumenti nuovi ed esistenti sono operativi. I ricercatori hanno mobilitato risorse umane per raggiungere una massa critica rispetto alla forza lavoro e alle competenze. Ha assunto personale supplementare, ha sviluppato la competenza dei membri del team tramite distacchi ai laboratori partecipanti, e ha rafforzato la collaborazione con esperti rumeni che lavorano all’estero. In totale, sei persone sono state formate in laboratori, nove da esperti, due strumenti sono stati ottimizzati e sottoposti a controllo della qualità, e tre persone hanno partecipato a seminari e campagne sul campo. La capacità di ricerca dell’Istituto Nazionale di R&S per l’Optoelettronica della Romania è stata rafforzata attraverso ricercatori giovani ed esperti e mediante il rafforzamento delle attività non di ricerca. A tal fine è stato istituito un ufficio di collegamento di mercato all’interno di ROLICE, ed è stato assunto personale di ricerca e marketing. Sono inoltre state presentate 16 proposte, di cui 3 approvate e 10 in esame. È stata anche formalizzata la collaborazione con tre esperti rumeni che lavorano all’estero. Per rafforzare la cooperazione e migliorare la rete, il team di ROLICE ha organizzato una conferenza internazionale, ha partecipato a numerose conferenze e ha pubblicato 25 documenti scientifici. Grazie a DELICE, i laboratori all’avanguardia riprogettati, il personale formato e le collaborazioni rafforzate a livello nazionale, regionale e UE, hanno contribuito a trasformare ROLICE in uno dei centri di telerilevamento più avanzati e complessi in Europa.

Parole chiave

Telerilevamento, lidar, Romanian Lidar Centre, DELICE

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione