Promuovere la ricerca sui vegetali in Bulgaria
Il Maritsa Vegetable Crops Research Institute (Maritsa VCRI), che fa parte dell'Accademia dell'agricoltura, con sede in Bulgaria, offre consulenze nel settore dell'industria alimentare, sviluppando nuove varietà di piante e tecnologie, con l'obiettivo di assumere la leadership nel settore della ricerca orticola della regione balcanica. Partendo da questo presupposto, i ricercatori hanno avviato il progetto EU-BALKANVEGETABLES ("Balkan vegetables research centre for transfer of European knowledge, research and practice"), grazie ai finanziamenti stanziati dall'UE. Lo scopo principale dell'iniziativa consisteva nel potenziamento delle infrastrutture di ricerca e delle capacità di collegamento in rete dell'Istituto col fine ultimo di integrare tale realtà nello Spazio europeo della ricerca (SER). I lavori progettuali hanno spinto il centro a reclutare scienziati esperti nel settore, nonché a promuovere scambi di know-how e di esperienze con le organizzazioni europee di spicco e ad ammodernare i laboratori esistenti. Una serie di conferenze organizzate nell'ambito dell'iniziativa EU-BALKANVEGETABLES ha offerto ai ricercatori dell'Istituto la possibilità di aggiornarsi sui più recenti sviluppi nell'area dell'orticoltura. Nuovi corsi di formazione e visite di scambio si sono trasformati in preziose opportunità di perfezionamento e di potenziamento delle abilità e delle conoscenze dei soggetti interessati nel settore della ricerca. Ancor prima della chiusura del progetto, l'Istituto è stato riconosciuto come centro europeo di diffusione della conoscenza e della pratica nel campo della scienza dei vegetali. Questo scambio contribuisce notevolmente al rafforzamento dell'apparato normativo scientifico europeo nel settore. In virtù del potenziamento delle sue capacità, il centro non diventerà solo una realtà competitiva nell'ambito della scienza orticola del vecchio continente, ma anche un punto di riferimento per la ricerca sia nella regione dei Balcani che oltre i suoi confini.