Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Advancing scientific performance and regional potential of Estonian biomedical research

Article Category

Article available in the following languages:

L'Estonia lascia il segno nei progressi compiuti in campo biomedico

I progressi nel campo della neurologia e dell'immunologia hanno lo scopo di alleviare il carico di malattie correlate nella società di oggi. Tenere il passo con gli sforzi e le sfide nell'ambito della biomedicina richiede una strategia lungimirante e globale.

Il Centro di medicina molecolare e clinica dell'Università estone di Tartu è deciso a innalzare il livello della ricerca medica nel paese e di concentrare le competenze e i finanziamenti in settori specifici della ricerca medica nel campo delle scienze neurologiche e immunologiche. Tale impegno è sostenuto dal progetto Estbioreg ("Advancing scientific performance and regional potential of Estonian biomedical research"). Gli sforzi hanno lo scopo di promuovere la ricerca e lo sviluppo tecnologico (RST), nonché la qualità della ricerca condotta. Finora, il progetto finanziato dall'Unione europea ha organizzato cinque visite del personale in importanti laboratori europei e ha anche ospitato scienziati europei esperti -azioni che hanno portato a una varietà di progetti di cooperazione e alla pubblicazione di documenti congiunti. Sono stati reclutati cinque borsisti post-dottorato stranieri che hanno contribuito positivamente al miglioramento della capacità e della potenzialità del centro di ricerca e sviluppo (R&S). Oltre a giocare un ruolo nell'attrarre finanziamenti per la ricerca, tra l'altro, la loro presenza è stata fondamentale per raggiungere lo status di Centro nazionale di eccellenza per il periodo 2008-2015. L'aumento dei finanziamenti ha altresì permesso l'acquisto di nuove attrezzature. La formazione del personale è stata rafforzata con oltre 30 borse concesse per coprire le tasse di registrazione e le spese di viaggio e permanenza per partecipare a incontri, workshop e conferenze internazionali rilevanti. Nel 2009 l'università ha anche organizzato la conferenza "Perspectives in Neuroimmunology", che ha ispirato nuovi contatti, idee e collaborazioni, aumentando la visibilità e la posizione internazionale del centro. Questi ultimi sono stati ulteriormente sostenuti attraverso pubblicazioni nella stampa nazionale, interviste e persino eventi nelle scuole superiori. Un altro progetto di realizzazione Estbioreg ha preso la forma di una collaborazione con aziende nel campo dei diritti di proprietà intellettuale e delle biotecnologie, attraverso una serie di piccoli incontri. Le azioni chiave individuate e portate avanti da Estbioreg promettono di favorire l'ambiente di lavoro esistente e arricchire le opportunità di collaborazione interna ed esterna del centro, per migliorare i risultati nella ricerca biomedica.