European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Normalizzazione del commercio elettronico e interesse pubblico

La Commissione europea, DG III, ha pubblicato un bando di gara per l'aggiudicazione di uno studio relativo alle questioni connesse alla normalizzazione del commercio elettronico e all'interesse pubblico. Lo studio riguarda aspetti connessi alla normalizzazione del commercio e...

La Commissione europea, DG III, ha pubblicato un bando di gara per l'aggiudicazione di uno studio relativo alle questioni connesse alla normalizzazione del commercio elettronico e all'interesse pubblico. Lo studio riguarda aspetti connessi alla normalizzazione del commercio elettronico e all'interesse pubblico, già annunciati nelle comunicazioni "Normalizzazione delle comunicazioni e la società dell'informazione mondiale: approccio europeo" (COM(96) 359) e "Un'iniziativa europea nel campo del commercio elettronico" (COM(97) 157). Obiettivi dello studio: - fornire un quadro generale delle attività di normalizzazione europee ed internazionali nel campo del commercio elettronico relative alla fiducia nelle operazioni elettroniche; - individuare i settori chiave nei quali la normalizzazione può appoggiare azioni legali o regolamentari e/o accordi volontari (p.e. codice di condotta, autoregolazione), onde tutelare l'interesse pubblico nel campo del commercio elettronico (p.e. sicurezza, vita privata, protezione dei dati, cifratura, prevenzione contro le informazioni illegali o nocive, esigenze sociali, requisiti dell'utente, amministrazioni pubbliche in qualità di utenti, ecc.); - presentare raccomandazioni circa il miglioramento dei legami (istituzionali) fra l'interesse pubblico e la normalizzazione volontaria a livello europeo e mondiale. Le raccomandazioni riguarderanno in particolare le iniziative politiche e le riforme istituzionali. Il lavoro verrà completato entro 5 mesi.