European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

European Design Study Towards a Global TeV Linear Collider

Article Category

Article available in the following languages:

Avanzare il percorso di accesso alla fisica delle alte energie

EUROTeV ha contribuito alla ricerca e sviluppo per la proposta del collisore lineare elettrone-positrone internazionale (International Linear electron-positron Collider, ILC). Il progetto ha sviluppato nuove tecnologie che miglioreranno la comunicazione e le operazioni a distanza.

Energia icon Energia

Lo studio ha analizzato il lavoro degli scienziati del Collisore lineare internazionale (ILC) e del Collisore lineare compatto (CLIC) per fornire accesso alla fisica delle alte energie utilizzando schemi di consegna del fascio. Negli ultimi tre anni il progetto EUROTeV ("European design study towards a global TeV linear collider") ha contribuito alla ricerca e sviluppo (R&S) del proposto ILC. I progressi compiuti gettano le basi per una capacità di ricerca futura in tutto il mondo. Lo studio si è concentrato su questioni non associate alle tecnologie di accelerazione, supportando invece la R&S cruciale per un impianto al di là dell'ILC. In particolare, ha guardato ai metodi di consegna del fascio e ad altre aree in questo campo, tra cui la stabilizzazione e la diagnostica. EUROTeV ha avanzato il progetto del collisore lineare esplorando le opzioni per la progettazione di una macchina del genere. Lo studio ha anche permesso di compiere significativi progressi nella proposta di accelerazione a due raggi per il CLIC. L'ILC sarà un progetto internazionale che si avvarrà delle nuove tecnologie di comunicazione e di operazioni a distanza. Il lavoro svolto da EUROTeV ha fornito la maggior parte del contributo europeo alla relazione di progetto di riferimento e va a completare simili sforzi internazionali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione