European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Novel Integrated Filter System to remove hazardous organic dusts from breathing air

Article Category

Article available in the following languages:

Respirare facilmente al chiuso

L'inquinamento atmosferico in ambiente confinato in aziende e settori come quello agroalimentare può essere tossico per la salute umana. Ora grazie all'ultima tecnologia di filtraggio delle impurità dall'aria sarà possibile eliminare questo problema.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

L'aria che respiriamo è cruciale per la vita ed è necessario fare tutto il possibile per garantire un'aria pulita per i cittadini europei e per tutto il mondo. Industrie e PMI, come quelle del settore agro-alimentare, non presentano sempre condizioni respiratorie ottimali al loro interno, è quindi necessaria una tecnologia di filtraggio efficace per i locali interni. Inoltre i contaminanti presenti nell'aria possono causare allergie, favorire la crescita batterica e contenere composti nocivi come l'ammoniaca. Il progetto Volt-Air (A Novel integrated filter system to remove hazardous organic dusts from breathing air), finanziato dall'UE, ha sviluppato un filtro in carbone attivo autopulente per rimuovere il particolato e i fumi tossici dall'aria. Il sistema presenta un innovativo precipitatore multielettrodo e proprietà uniche per neutralizzare i gas, intrappolare grandi particelle ed eliminare i batteri. Il plasma del campo elettrico e la rigenerazione di ozono garantiscono una bassa pressione costante nell'atmosfera e mantengono dei costi di manutenzione ridotti, così come l'auto-pulizia. Il sistema presenta quasi il 100% di efficacia nella rimozione di fumo e particolato di dimensioni di 0,3 micron. Ha dimostrato in particolare un'eccellente rimozione del grasso e un'elevata efficacia nella rimozione di composti odoriferi organici di feci di maiale e cottura. È stato inoltre progettato un sistema di monitoraggio della reazione per garantire l'efficacia del filtraggio, la produzione di ozono e l'efficienza energetica. Le parti interessate a questa tecnologia hanno espresso un forte desiderio di sfruttare i risultati, che sono stati divulgati mediante esposizioni, il sito Web del progetto e altri canali. È molto probabile che in futuro sarà disponibile un filtro multielettrodo ad alta efficienza, autopulente e a basso costo che funzionerà a vantaggio dell'industria europea.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione