Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Migliori pratiche europee in materia di innovazione

La Commissione europea, DG III, ha indetto una gara d'appalto per lo sviluppo di un pacchetto di "Migliori pratiche europee in materia di innovazione". Esempi di applicazione riuscita di innovazione possono aiutare le imprese ad introdurre dei cambiamenti in modo adeguato ed ...

La Commissione europea, DG III, ha indetto una gara d'appalto per lo sviluppo di un pacchetto di "Migliori pratiche europee in materia di innovazione". Esempi di applicazione riuscita di innovazione possono aiutare le imprese ad introdurre dei cambiamenti in modo adeguato ed efficace. La Commissione europea propone di aggiudicare un contratto per lo sviluppo di un pacchetto multimediale destinato all'uso da parte dei partecipanti locali a dei seminari. Il pacchetto dovrà consentire alle società di comprendere e trarre insegnamenti da parte di commerci in altri Stati membri che hanno applicato con successo l'innovazione. Il lavoro comprende la progettazione e la produzione di un pacchetto di mezzi di formazione per la diffusione delle pratiche migliori in ambito di innovazione industriale. Il pacchetto dovrà contenere almeno quanto segue: - un opuscolo che descriva l'importanza potenziale dell'innovazione per la competitività industriale, compreso il contributo potenziale della ricerca; - un video delle migliori pratiche nella gestione dell'innovazione; - una selezione di mezzi di formazione da utilizzare nella gestione durante i seminari proposti; - un pacchetto di formazione dei formatori per partecipanti locali che suggerisca delle presentazioni di seminari volti alle "migliori pratiche in materia di innovazione". Il contraente dovrà condurre una piccola inchiesta sotto forma di questionario presso almeno 100 uffici regionali di sostegno all'innovazione nel corso dei primi mesi di contratto, al fine di valutare le loro necessità in termini di pacchetto di sostegno. Inoltre dovrà dirigere il progetto di pacchetto, nonché sviluppare e mettere in opera una strategia di diffusione dell'insieme dei mezzi al fine di garantire un'ampia sensibilizzazione e comprensione. La durata del contratto è di un anno.