Imballaggi più verdi per l'agricoltura
Tutte le industrie europee stanno cercando dei metodi per diventare più ecologiche e l'agricoltura non fa eccezione. Per trasportare e consegnare prodotti agricoli quali frutta, verdura e piante in modo più ecocompatibile, è necessario sviluppare nuovi materiali biodegradabili. Il progetto PICUS (Development of a 100 % biodegradable plastic fiber to manufacture twines to stake creeping plants and nets for packaging agricultural products), finanziato dall'UE, ha accettato questa sfida. Il progetto si è occupato di reti e fili per imballare prodotti agricoli composti da fibra completamente compostabile. Questo nuovo materiale presenta corde in grado di fissare e sostenere le piante in modo efficace e molto più ecologico. L'equipe del progetto ha sviluppato due nuovi composti che contribuiscono a unire diversi poliesteri con materiali biodegradabili. Ha inoltre testato diversi agenti di accoppiamento, come il perossido, per minimizzare l'uso di sostanze chimiche e massimizzare la miscela. I polimeri ottenuti erano biodegradabili e progettati per rispondere a diversi requisiti meccanici, termici, chimici e di flessibilità. Si possono quindi usare in diversi ambienti, inclusi serre, supermercati e case. In generale le fibre sviluppate offrono gli stessi vantaggi delle fibre tradizionali (PP), ma anche migliori caratteristiche di taglio, maggiori proprietà funzionali e capacità di compostaggio superiori. Sono completamente biodegradabili, idrorepellenti, resistenti agli impatti ed efficaci sotto il profilo dei costi. La tecnologia è ora disponibile sul mercato, mentre i risultati sono stati messi a disposizione delle parti interessate, insieme alle linee guida sulle migliori prassi per l'uso e il riciclaggio. Si tratta di un altro importante passo verso un'agroindustria più ecocompatibile.