European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

DEVELOPING INNOVATIVE SYSTEMS FOR REINFORCED MASONRY WALLS

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi elementi base per l'industria edile

I sistemi di muratura rinforzati offrono molti vantaggi, ma si devono ancora sfruttare nel settore edile a causa di ostacoli quali la difficoltà di costruzione e i problemi di durata. È stato condotto con successo il lavoro per affrontare questi e altri problemi.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto Diswall ("Developing innovative systems for reinforced masonry walls") puntava a sviluppare sistemi innovativi per pareti in muratura rinforzate portanti e non. Il progetto finanziato dall'UE ha considerato diversi vantaggi del potenziamento del rinforzo verticale e del rafforzamento di malta e cemento, nonché della loro integrazione con speciali blocchi per definire un nuovo sistema costruttivo. Includono nuove possibilità qualitative per le pareti in muratura, tecniche costruttive più economiche e una costruzione senza cricche e antisismica. Tra gli obiettivi generali del progetto vi è lo sviluppo di materiali per sistemi di pareti in muratura rinforzati, lo sviluppo di una tecnologia edile per pareti in muratura rinforzate e lo sviluppo di una procedura di valutazione della qualità basata su metodi di analisi non distruttiva (NDT). L'obiettivo era applicare i progressi in questi settori per ottenere un'integrazione efficiente dei nuovi materiali nel sistema di produzione e dei sistemi in muratura rinforzata nel settore edile. I partner di Diswall hanno creato nuovi tipi di unità, malte, cementi e rinforzi e hanno sviluppato un elenco di requisiti per ulteriori potenziamenti di materiali. I nuovi sistemi in muratura rinforzata sono stati sottoposti a NDT e a modellazione numerica, sono state definite le tecniche di modellazione corrette e sono state condotte le analisi dei parametri. Le regole di progettazione sono state definite e implementate in un pacchetto software e nelle linee guida. È stato così possibile costruire un edificio reale insieme ad altri prototipi. L'equipe ha creato un database dei risultati sperimentali e ha divulgato ampiamente i risultati del progetto, che hanno raggiunto tutti gli obiettivi e hanno prodotto tutti i risultati definiti inizialmente.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione