Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Novel Liquid Desiccant Dehumidification System

Article Category

Article available in the following languages:

Un miglior controllo dell'umidità per una migliore qualità dell'aria negli ambienti interni

Un buon controllo dell'umidità è indispensabile per fornire aria salubre negli ambienti interni. Un progetto finanziato dall'UE ha utilizzato essiccanti liquidi per pre-condizionare l'aria esterna, eliminando il metallo nell'assorbitore del sistema di deumidificazione per ottenere una deumidificazione di alta qualità, basso costo e basso consumo energetico.

Il progetto Dehumid ("Novel liquid dessicant dehumidification system") mirava a sviluppare e testare un sistema di deumidificazione a base di essiccanti liquidi a basso costo, compatto e a basso consumo energetico. Dehumid si è focalizzato sul miglioramento dei componenti del sistema, in modo che l'aria esterna fornita agli edifici e alle case possa essere pre-condizionata allo scopo di risparmiare energia attraverso la dimensione ridotta del compressore. Altri vantaggi del sistema previsto includono il miglioramento della qualità dell'aria e del comfort negli ambienti interni, ridotta umidità e aumentata capacità del compressore refrigerante. I ricercatori hanno rivisto e analizzato la letteratura sulle tecnologie di deumidificazione esistenti e definito le proprietà dei sistemi di deumidificazione appropriati dal punto di vista tecnologico ed economico. I membri del team hanno impostato le specifiche funzionali di tutti i componenti del sistema e individuato i parametri di controllo di base. Oltre a essere importante rispetto alla riduzione del consumo energetico, il lavoro su questi ultimi elementi ha reso possibile agire sulla progettazione e sulla fornitura di un prodotto di controllo del sistema. Sebbene una valutazione di bromuro di litio (LiBr) e cloruro di litio (LiCl) avesse mostrato le migliori caratteristiche di quest'ultimo come materiale essiccante, restrizioni di progettazione legate alla sua natura corrosiva aggressiva e al residuo di gocce hanno indirizzato l'idea progettuale verso l'uso di materiale non metallico nell'assorbitore. I partner del progetto hanno quindi disegnato un assorbitore in fibra di cellulosa, integrando il raffreddamento della soluzione essiccante sulla sua superficie. Ciò ha offerto diversi vantaggi eliminando il problema della corrosione e riducendo i residui di gocce di LiCl. Un altro vantaggio è la riduzione del tempo dedicato alle attività di manutenzione. Le informazioni raccolte dallo studio e dall'analisi della letteratura sull'argomento sono state utilizzate per formulare i requisiti per il sistema proposto e creare un modello delle sue varie caratteristiche. Per ogni paese rappresentato dai partecipanti al progetto sono stati raccolti, analizzati e presentati i dati climatici necessari per la progettazione di impianti di condizionamento e deumidificazione. Altre attività sono state il collegamento dei moduli di comunicazione con un personal computer (PC) e la realizzazione di un programma di emergenza in caso di interruzione della comunicazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione