Potenziare la capacità di ricerca per ridurre il rischio sismico
Il progetto CYBER ("Capacity building in earthquake research for risk reduction in urban environments") è stato avviato in linea con le attività del Sesto programma quadro dell'UE (6° PQ), incentrate su ricerca e sviluppo tecnologico per la riduzione del rischio sismico. CYBER mirava ad accrescere la capacità del centro di ricerca sismico turco METU (Middle East Technical University). Per aumentare le capacità tecniche del centro sono state effettuate indagini tecniche e ricerche di mercato per la progettazione del sistema di analisi più appropriato. I membri del team hanno visitato laboratori con strutture simili e hanno incontrato potenziali produttori. Il progetto e la sperimentazione del centro di analisi pseudo-dinamica (PsD) sono stati realizzati e infine installati presso il Laboratorio di Ingegneria Sismica METU. Il sistema è stato verificato con test condotti sotto eccitazioni sismiche cicliche e simulate. Per la fine del progetto è stato preparato e installato quasi interamente un impianto di sistema di informazione geografica (GIS), di cui il centro era precedentemente sprovvisto, ma che è necessario per eseguire studi di valutazione di rischio, vulnerabilità e perdite sismiche. Le attività di formazione per il suo funzionamento hanno avuto luogo presso il Centro comune di ricerca (JRC), che è stato coinvolto anche in studi di caso sulla simulazione della valutazione delle perdite dovute ai terremoti in una data regione della Turchia. Altri obiettivi e realizzazioni di CYBER si sono concentrati sulla creazione di reti, la formazione di giovani scienziati e il potenziamento della collaborazione con le corrispondenti istituzioni UE.