Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29
Electrocatalytic Gas-Phase Conversion of CO2 in Confined Catalysts

Article Category

Article available in the following languages:

Possiamo convertire le emissioni di CO2 in combustibile?

Scienziati europei hanno operato in sinergia per indagare sulla possibilità di convertire il gas di biossido di carbonio in carburante liquido.

I livelli crescenti di emissioni in atmosfera di biossido di carbonio (CO2) e altri gas contribuiscono a intrappolare l'energia solare e determinano il riscaldamento globale. Per attenuare l'effetto serra, gli scienziati hanno escogitato modalità per convertire tali gas pericolosi in utili fonti di combustibile. Il progetto ELCAT ("Electrocatalytic gas-phase conversion of CO2 in confined catalysts") finanziato dall'UE perseguiva l'obiettivo di indagare sulla fattibilità e sul metodo per convertire il gas di CO2 in combustibile liquido. I partner di progetto hanno utilizzato celle di catalizzazione per agevolare la riduzione in fase gassosa del CO2, utilizzando membrane protoniche o anioniche d'ossigeno per la reazione chimica. Per consentire il confinamento del CO2, sono stati sviluppati nanotubi speciali facenti parte del catalizzatore. I risultati dello studio hanno dimostrato che la riduzione di CO2 in idrocarburi e alcoli è fattibile a temperatura ambiente e a pressione atmosferica. L'ottimizzazione dei componenti del catalizzatore attraverso l'uso di nanotubi di carbonio e l'introduzione di un fotocatalizzatore hanno determinato i massimi risultati di formazione di combustibile dal CO2. Nel complesso, il progetto Elcat ha dimostrato la fattibilità della conversione delle emissioni di CO2 in combustibile liquido in condizioni di reazione blande. Tale nuovo approccio costituisce un ottimo esempio di come emissioni globali pericolose o rifiuti possono essere convertiti in fonti alternative di combustibili.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0