Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Intensive training course for the development of skills necessary for the succesful participation in Sixth Framework Programme

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare la gestione dei progetti in Lettonia

È stato sviluppato un corso di formazione per incrementare l'interesse e la partecipazione dei lettoni al Sesto programma quadro. Questo corso ha anche conferito una maggiore visibilità e riconoscimento a questa comunità di ricerca all'interno dell'UE.

La ricerca e lo sviluppo tecnologico in Lettonia hanno una lunga storia, le cui radici possono essere fatte risalire fino al XIV secolo. Oggi le istituzioni scientifiche lettoni sono organizzate in 11 istituti scientifici statali e 15 indipendenti con sede nelle università. Il loro livello tecnologico non ha però ancora raggiunto la media dell'UE. Per questo motivo è molto importante rafforzare la cooperazione con l'UE attraverso l'integrazione della comunità di ricerca lettone nello Spazio europeo della ricerca. Studi precedenti hanno rivelato che i ricercatori lettoni sono ben informati sulle attività dei programmi quadro (PQ) e che hanno partecipato attivamente alla relativa presentazione di progetti. Pochissimi partecipanti provenienti dalla Lettonia hanno tuttavia avuto il ruolo di coordinatore in tali progetti di ricerca. Le competenze di ricerca necessarie per stilare le proposte e coordinare i progetti si acquisiscono tramite l'esperienza e la formazione pratica. Migliorare le competenze necessarie per la preparazione di proposte competitive per i PQ e per una buona gestione dei progetti era l'obiettivo del progetto Europraxis ("Intensive training course for the development of skills necessary for the successful participation in Sixth Framework Programme"). Lo scopo principale di Europraxis era promuovere un coinvolgimento efficace dei lettoni nei PQ. I partecipanti ai progetti hanno progettato, organizzato e presentato un corso di formazione che comprendeva, tra le altre cose, la stesura di una proposta competitiva per il Sesto programma quadro (6° PQ), nonché le trattative, la gestione e l'amministrazione dei contratti del PQ. Il corso ha suscitato un grande interesse e le iscrizioni hanno superato il limite massimo del 50%. Il progetto è stato un successo, come dimostra il fatto che la Lettonia in seguito ha presentato oltre 1000 proposte di progetto e ha ricevuto il sostegno e i finanziamenti dell'UE per la partecipazione di circa 214 organizzazioni lettoni a 192 progetti del 6° PQ, 10 dei quali sono stati coordinati da partecipanti lettoni.