Liberare il potenziale d'impresa delle scienze della vita
Il progetto Biobootcamp ("Bio entrepreneur boot camp: starting life science companies") è stato un workshop di tre giorni che ha insegnato ai ricercatori delle scienze della vita come commercializzare le loro idee. Biobootcamp ha fornito una solida base per nuove iniziative imprenditoriali, spiegando come iniziare e quali insidie evitare, con i consigli di imprenditori di spicco nel campo delle bioscienze. Biobootcamp includeva tra i suoi obiettivi la spiegazione dei progetti d'impresa e della necessità di partner finanziari, la condivisione di esperienze di pianificazione del business e la formazione sul software Biobootcamp. In seguito al workshop, i partecipanti erano in grado di creare i propri progetti d'impresa per valutare la fattibilità finanziaria di una nuova iniziativa. Hanno anche imparato come scrivere un efficace "executive summary" che possa introdurli a potenziali investitori. Il successo del progetto ha permesso agli scienziati di ricevere le conoscenze necessarie per la creazione di aziende nel settore delle scienze della vita. Ciò aiuterà ad affermare l'Europa come un centro per la biotecnologia e far crescere l'economia e la base di competenze dell'Unione europea creando imprese basate sulle biotecnologie.