European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Television? a workshop to prepare a new agenda for science communication

Article Category

Article available in the following languages:

Inserimento della cultura scientifica nella cultura popolare

Un'iniziativa ha permesso di sottolineare in che modo le produzioni televisive e su Internet siano in grado di mettere in evidenza l'importanza della scienza nella vita moderna. Le comunità scientifiche e della telediffusione hanno bisogno di colmare le distanze che le separano e di lavorare allo scopo di combinare il mondo della conoscenza a beneficio dell'istruzione pubblica.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La televisione e Internet, diffusori primari di contenuto audiovisivo, hanno la capacità e la responsabilità di coinvolgere l'interesse pubblico nell'impatto della scienza. Un modo per raggiungere tale obiettivo consiste nell'introduzione di un numero maggiore di contenuti scientifici nelle fiction, nei programmi naturalistici e persino sportivi, ovvero trasmissioni che si rivolgono a un pubblico molto vasto. Un approccio del genere implicherebbe la possibilità di introdurre vari cambiamenti dal punto di vista della produzione, in quanto possiede il potenziale per far attecchire la cultura scientifica in quella popolare. Il progetto Earthwake ("European television - a workshop to prepare a new agenda for science communication") si è proposto di mettere a disposizione gli strumenti per raggiungere tale obiettivo. L'iniziativa finanziata dall'UE è stata concepita allo scopo di preparare una strategia finalizzata allo sfruttamento del potenziale della TV popolare per promuovere una maggiore sensibilizzazione e un maggiore interesse nella scienza. I partner del progetto hanno organizzato un evento di due giorni nel corso dell'Euroscience Open Forum (ESOF) 2006. L'evento Earthwake, che ha ospitato attori, dirigenti, autori e produttori televisivi, scienziati e comunicatori scientifici europei di spicco, ha condotto all'apertura di nuove prospettive utili sugli ostacoli per promuovere la nuova filosofia "scienza nella società". Tali ostacoli comprendono una consapevolezza insufficiente da parte della comunità della telediffusione in merito alle opportunità di inclusione del contenuto scientifico. Inoltre, sebbene la comunità scientifica riconosca la necessità di potenziare la consapevolezza pubblica sul ruolo della scienza nella società, non sono ancora ben noti i meccanismi e le reti che potrebbero trasformare tale fatto in realtà. In tale contesto, il progetto Earthwake è stato in grado di mettere in evidenza la necessità di unire le due comunità e di facilitare le collaborazioni future in modo da divulgare la cultura scientifica tra la popolazione. I contributi del progetto hanno anche condotto a una serie di raccomandazioni. Tra queste, è necessario menzionare la promozione di opportunità di contatto e di scambio tra i professionisti in questione, di supporto per le fasi di ricerca e sviluppo nell'ambito della stesura delle sceneggiature e di eventi di formazione trasversale per tutte le persone coinvolte. L'ultimo punto renderebbe possibile un trasferimento multidirezionale della conoscenza e delle esperienze e sosterrebbe i professionisti nella creazione di programmi televisivi caratterizzati da un impatto importante del modello basato sul ruolo della scienza. Tali iniziative e azioni di supporto offrirebbero agli autori e ad altre parti coinvolte che esprimono un interesse nella scienza gli strumenti per procedere spediti e con sicurezza verso produzioni televisive e su Internet.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione