European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Secretariat of the Technology Platform for the Electricity Networks of the future.

Article Category

Article available in the following languages:

Obiettivi più chiari e qualità sempre più alta per la piattaforma SmartGrids

L'UE è impegnata per un rinnovamento delle reti elettriche che consenta di rispondere alla crescente richiesta di elettricità e di aumentare al contempo il ricorso a fonti energetiche rinnovabili. Un'iniziativa finanziata dall'UE ha istituito un ente amministrativo per un consorzio paneuropeo esistente che opera nel settore dell'elettricità, contribuendo a rafforzarne e a indirizzarne meglio le attività in vista della futura rete elettrica europea.

Economia digitale icon Economia digitale

La Piattaforma tecnologica europea per le reti elettriche del futuro, chiamata anche SmartGrids ETP, vede la partecipazione di rappresentanti dell'industria, operatori dei sistemi di trasmissione e di distribuzione, enti di ricerca e legislativi ed è stata sviluppata in risposta alla crescente esigenza di rinnovamento della rete energetica europea. Il suo progetto per le reti di elettricità del futuro si basa su criteri quali flessibilità, accessibilità, affidabilità ed economicità oltre, naturalmente, a una particolare attenzione riservata alla sostenibilità. Il progetto Smartgrids-TPS, ("Secretariat of the Technology Platform for the Electricity Networks of the Future"), aveva l'obiettivo di ottenere i finanziamenti necessari e istituire un segretariato che supportasse le attività di SmartGrids ETP. In particolare, il segretariato doveva coordinare le attività di ricerca riguardanti le future reti elettriche europee, monitorando i risultati dei progetti afferenti alla piattaforma tramite un esame periodico dei progressi e della qualità delle iniziative, e diffondendo i risultati nel settore energetico. Tra le attività più recenti del segretariato vi è la partecipazione a una task force del Comitato consultivo di ricerca sul trasporto su strada (ERTRAC), che ha preparato una roadmap per l'elettrificazione del trasporto europeo, nell'ambito della quale il segretariato ha rappresentato la piattaforma SmartGrids, fornendo le informazioni sulle sue attività e sui suoi rapporti con ERTRAC. Il documento di presentazione della visione che è alla base di SmartGrids, il piano di ricerca strategica e le relative informazioni sono consultabili online sul sito Web SmartGrids all'indirizzo http://www.smartgrids.eu. Grazie anche al contributo di un segretariato incaricato di orientare le attività e garantire il livello qualitativo, le reti elettriche del futuro fanno parte di un futuro ormai vicino.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione