European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Co-production on European research and future studies targeted at young people

Article Category

Article available in the following languages:

La TV della scienza ispira i giovani

Un'innovativa serie TV ha creato personaggi televisivi o "futuri investigatori" che affrontano sfide scientifiche globali per incoraggiare le carriere nel campo.

Economia digitale icon Economia digitale

Gli esperti in studi futuri e i produttori di film si sono riuniti per produrre programmi TV diretti ai giovani e riguardanti la scienza. Il team del progetto aveva lo scopo di accrescere l'interesse dei giovani nella scienza e di incoraggiarli a intraprendere carriere scientifiche. Il progetto finanziato dall'UE Future Detectives ("Co-production on European research and future studies targeted at young people") ha impiegato giovani personaggi per trattare molte questioni relative alla scienza. Queste includevano le soluzioni richieste per rendere il mondo di domani migliore di quello di oggi e come la scienza possa contribuire a risolvere i futuri problemi della società. Questi personaggi o "futuri investigatori" avevano lo scopo di scoprire se il mondo era preparato a risolvere i problemi di domani. Per raggiungere questo fine, il progetto aveva lo scopo di stimolare la curiosità dei giovani relativamente al modo in cui la scienza può influenzare le loro condizioni di vita. Si è inoltre concentrato sull'incoraggiamento del dialogo tra società, scienziati e politici, delineando diversi scenari futuri. Il progetto è riuscito a produrre la serie e a diffonderla in tutta Europa, distribuendola a numerose istituzioni educative. Questo ha aperto la porta alla distribuzione a diverse parti del mondo attraverso un'adeguata promozione, aumentando la possibilità di raggiungere gli obiettivi del progetto su larga scala. Grazie alla presentazione di una programmazione della scienza avvincente, piena di sfide e avventure, i giovani potrebbero essere attratti dalle carriere scientifiche, inseguendo l'obiettivo dell'UE di un'economia basata sulla conoscenza.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione