Imparare ad avviare un'impresa
Raramente la formazione nel campo delle bioscienze include una preparazione sull'avvio di un'attività e su tematiche gestionali. L'industria biotecnologica, però, dipende dal capitale d'investimento e dalla commercializzazione dei risultati scientifici. Gli scienziati hanno quindi bisogno di essere formati rispetto a come sfruttare efficientemente i risultati delle loro ricerche, stendere piani d'impresa e raccogliere i fondi necessari per fondare nuove aziende. Lo scopo principale del programma dell'UE Biobiz 4 ("Training program for future Bioentrepreneurs") era formare gli scienziati europei rispetto a come avviare nuove imprese. Il progetto ha organizzato workshop pilota in tutta Europa con particolare enfasi sui paesi candidati dell'Europa orientale. Oltre 300 scienziati hanno partecipato a questi workshop ed è stato loro insegnato come creare un piano d'impresa e ottenere accesso agli investitori finanziari. Ciò ha avuto come risultato l'avvio di 30 nuove aziende e ha contribuito a raccogliere fondi per molte altre. In generale, il progetto Biobiz 4 ha dimostrato la necessità della formazione sullo sviluppo di nuove imprese in tutta Europa. Ha fornito agli scienziati la conoscenza e gli strumenti necessari per facilitare la formazione di nuove aziende sostenibili nel settore biotecnologico.