Più innovazione per le PMI
Nello sforzo continuo dell'Europa per migliorare ricerca e sviluppo (R&S), le PMI stanno avendo benefici da diversi progetti che la Commissione europea ha intrapreso per sostenerle. Una di queste iniziative è il progetto Europeer SME ("Best practices to bring research and innovation in European SME through the peer review method") che ha contribuito a promuovere l'innovazione all'interno delle PMI. Il progetto ha riunito esperti e politici per identificare gli strumenti ideali per promuovere l'innovazione e incoraggiare i progetti congiunti. Europeer SME ha reso le politiche di R&S rivolte alle PMI più efficaci per incoraggiare la crescita economica. Ha promosso l'apprendimento reciproco, ha delineato le migliori pratiche e ha incoraggiato la proliferazione di meccanismi e strumenti correlati tra le PMI per far fronte a difficoltà comuni e superarle. Il progetto ha migliorato gli schemi di trasferimento e trasferibilità delle informazioni attraverso lo scambio di migliori pratiche. Ha identificato fattori legali che aiutano la trasferibilità e ha studiato le politiche di R&S regionali che favoriscono l'innovazione all'interno delle PMI. Inoltre il metodo delle revisioni paritarie usato dal progetto ha prodotto importanti raccomandazioni e preziose informazioni su come rafforzare i primi 10 strumenti di migliori pratiche a questo riguardo. Europeer SME è anche riuscito a incoraggiare la ricerca e l'innovazione regionale per quanto riguarda le PMI e ha creato una piattaforma online per scambiare le conoscenze riguardo la promozione della ricerca e dell'innovazione. Infine, sono emerse molte nuove idee dal progetto riguardanti la continuazione a lungo termine delle sue attività, non ultimo il sito web. Tutto questo è stato molto utile per promuovere l'innovazione oltre il mandato del progetto.