Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29
The European Robot Initiative for Strengthening the Competitiveness of SMEs in Manufacturing

Article Category

Article available in the following languages:

I robot plug-and-produce diventano realtà

Un sofisticato sistema di robot può aiutare le piccole e medie imprese (PMI) a produrre beni in modo più rapido ed economico, riqualificando le soluzioni manuali e dando una spinta, estremamente necessaria, all'industria manifatturiera europea.

I macchinari robotizzati, o semplicemente robot, possono essere un beneficio enorme per le PMI. Smerobot ("The European robot initiative for strengthening the competitiveness of SMEs in manufacturing"), un progetto finanziato dall'UE, ha cercato di sviluppare una famiglia di robot versatili e vantaggiosi in termini di costi. Mirava a creare robot che comprendessero comandi "intuitivi", rispondessero ai requisiti di sicurezza e si integrassero velocemente negli ambienti manifatturieri esistenti. Il progetto quadriennale ha condotto ricerca e sviluppo (R&S) intensi nel settore. Ha sperimentato prototipi di robot in vari settori, quali l'industria metallurgica e quella del legno, e ha svolto formazione per gli utenti finali attraverso numerosi workshop. Smerobot ha anche diffuso i risultati del progetto tramite fiere campionarie, pubblicazioni e presentazioni video. Inoltre il sistema ha affrontato considerazioni socioeconomiche ed efficacia in termini di costi per mezzo di strumenti formativi e decisionali. Ha sostenuto gli utenti finali, gli sviluppatori e gli integratori dei sistemi per mezzo di formazione ed educazione interattive online. Il sistema di robot si è dimostrato utile per le imprese in molti modi, a seconda di come veniva integrato all'interno dell'impresa. Un fattore importante è che il sistema include un modulo formativo sulla valutazione dell'automazione centrata sull'uomo, che calcola la strategia di realizzazione per sistemi robotici. Include anche modelli personalizzati di finanziamento e business, con caratteristiche di controllo dei costi per cicli di vita intelligenti, al fine di valutare i vantaggi economici del sistema. In breve, il sistema può confrontare costi e benefici di soluzioni produttive manuali o robotizzate per PMI, chiarendo alle imprese la propria fattibilità e i vantaggi. I vantaggi di un sistema di questo tipo per l'industria europea potrebbero essere enormi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0