European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Linking Associated Candidate Countries and EU Member States food sectors with a view to higher level of participation in the FP 6 projects

Article Category

Article available in the following languages:

Rafforzamento dei legami nel settore alimentare

Finanziamenti europei hanno fornito all'industria alimentare una tabella di marcia per l'integrazione di potenziali nuovi membri dell'UE.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La capacità di sviluppo dei Paesi Candidati Associati (ACC) e dei Nuovi Stati Membri (NMS) nell'Unione europea raggiungerà il suo stato ottimale solo se i settori industriali interagiranno in modo efficiente. Un modello interessante su come raggiungere questo obiettivo è stato realizzato dal progetto Foodlink. Riguardando, in particolare, l'industria alimentare, l'obiettivo generale del progetto Foodlink era di promuovere la partecipazione dei ricercatori e dell'industria al Sesto programma quadro (6° PQ). L'idea era di fornire informazioni concernenti il coordinamento di progetti e consigli su come collaborare con importanti istituzioni dell'UE. Le informazioni su precedenti progetti europei sono state, inoltre, messe a disposizione come guida per comprendere cosa poteva essere esattamente raggiunto. In diversi ACC e NMS si sono svolte giornate d'informazione. Per i ricercatori, le imprese - in particolare le piccole e medie imprese (PMI) - e le altre parti interessate, sono state organizzate delle opportunità per familiarizzare con i progetti del 6° PQ del passato e futuri. Il progetto Foodlink ha prodotto opuscoli sulla base delle informazioni quotidiane ed è disponibile in tutte le lingue pertinenti. Su una base più globale, il sito Internet del progetto Foodlink include un database deelle istituzione degli ACC attive nel settore alimentare in grado di fornire futuri partner per una collaborazione di ricerca. È altresi disponibile un elenco completo dei progetti che coinvolgono gli ACC e NMS. Le giornate informative comprendenti consultazioni individuali e promozioni hanno aumentato il livello di diffusione dei dati correlati ai prodotti alimentari, essendo su misura per le esigenze individuali dei partecipanti. Inoltre, in base ai risultati precedenti, l'industria alimentare sarà meglio attrezzata per tracciare una direzione di ricerca proficua. I risultati del progetto Foodlink hanno fornito il quadro di un modello su come integrare i nuovi paesi o istituzioni in un sistema prestabilito. I principi possono essere estesi ad altri scenari in cui le competenze devono essere acquisite al fine di trarre pieno vantaggio dall'affiliazione ad un organismo di coordinamento, da una cooperativa ad una struttura come l'UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione