Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Survey on the research landscape in the Associated Candidate Countries formonitoring and promoting Good Quality Meat production - the whole food-chainfrom farm to fork of Poultry and Pork Meat

Article Category

Article available in the following languages:

Carne di qualità dal produttore al consumatore

Dopo un'analisi delle pratiche di lavorazione della carne nei paesi dell'Europa orientale e centrale in procinto di entrare nell'UE, un programma europeo ha potenziato con successo la sicurezza alimentare per suini e pollame.

La lavorazione e la produzione della carne sono state spesso associate a pratiche alimentari poco igieniche che potrebbero incoraggiare le malattie in determinate circostanze. Il progetto Qualitymeat, finanziato dall'UE, ha incoraggiato la produzione di alta qualità di prodotti a base di carne dal produttore al consumatore negli paesi candidati associati (PCA) UE. Il concetto "dal produttore al consumatore" garantisce la qualità in tutte le fasi della produzione della carne, dalla macellazione e dalle condizioni di stoccaggio fino alla lavorazione, alla gestione, al confezionamento e alla distribuzione ai consumatori. Pertanto il progetto ha condotto un'indagine in Bulgaria, Cipro, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia per monitorare e promuovere la produzione di carne di prima qualità. Lo scopo era anche assistere i ricercatori che partecipano a progetti finanziati dall'UE nel settore e promuovere una nuova cultura della produzione della carne lungo la catena alimentare. Per raggiungere i suoi obiettivi QualityMeat ha creato un sito web contenente informazioni chiave sugli obiettivi del progetto, sui partner e sui servizi offerti alle aziende nell'ambito dell'ambizioso Sesto programma quadro (6° PQ) dell'UE. Il sito web contiene anche gli eventi del progetto, le informazioni sui finanziamenti, i meccanismi di ricerca dei partner e potenziali opportunità di collaborazione. Ciò comporta lo sviluppo di un database con i profili di ricercatori e aziende nel settore della produzione della carne nei futuri paesi UE. Il database contiene oltre 150 istituti con capacità di ricerca nella produzione di carne suina e di pollame, oltre 70 dei quali ha dimostrato interesse in una collaborazione con il progetto Qualitymeat. Contiene anche i profili di 190 ricercatori nel settore. Infine il progetto ha organizzato diversi eventi di mediazione per promuovere partenariati e giornate informative per incoraggiare la ricerca nel settore. Ciò ha portato a un notevole aumento dei partner dalle istituzioni coinvolte nel progetto, promuovendo la promozione di carne di alta qualità in tutti i nuovi stati UE.