Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Sustaining Europe's cultural heritage: from research to policy

Article Category

Article available in the following languages:

Sostenere il patrimonio culturale dell'Europa

Le politiche lungimiranti per aiutare a conservare il patrimonio culturale dell'Europa possono aiutare alcuni settori dell'economia e consolidare la nostra identità europea.

Mantenere il ricco patrimonio culturale dell'Europa all'interno di un contesto dell'UE richiede politiche innovative e soluzioni sostenibili. Il progetto finanziato dall'UE Sustaining Heritage ("Sustaining Europe's cultural heritage: from research to policy") ha illustrato come la ricerca scientifica ha guidato energicamente la politica e le migliori pratiche relative al patrimonio culturale. Si è occupato di settori come la sostenibilità e i legami tra il patrimonio culturale e la società, nonché la divulgazione della ricerca e le politiche legate al patrimonio culturale. Il progetto rappresentava una piattaforma per divulgare le recenti scoperte sull'argomento a fautori delle politiche, ricercatori, manager ed esperti di salvaguardia, e ha dimostrato che i principi della sostenibilità possono contribuire a proteggere il patrimonio culturale. Ha migliorato la comprensione dei materiali tradizionali, delle nuove tecniche e delle relative competenze attraverso la ricerca scientifica, promuovendo un solido equilibrio tra i fattori sociali, economici e ambientali. Una conferenza dinamica del progetto sul sostegno al patrimonio culturale ha riunito fautori delle politiche e ricercatori per studiare come la ricerca sull'argomento può portare a nuove politiche e migliori pratiche. Diverse presentazioni sulla conservazione del patrimonio culturale e una tavola rotonda sull'"Investimento nella conoscenza per la sostenibilità del patrimonio culturale" hanno aiutato la conferenza a raggiungere i suoi obiettivi. I risultati della conferenza, compresi quelli di 57 presentazioni di workshop che coprono 31 progetti finanziati dall'UE, sono stati ampiamente illustrati ai partecipanti che venivano da 27 paesi. Alla fine della conferenza i partecipanti hanno prodotto una dichiarazione con lo scopo di aiutare a conservare il patrimonio culturale, aumentare la collaborazione in questo importante campo e infine rafforzare l'identità storica dell'Europa.