Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Horizontal standards on hygienic parameters for implementation of EU directives on sludge, soil and treated bio-waste

Article Category

Article available in the following languages:

Armonizzazione degli standard in materia di igiene

L'adozione di standard in materia di rifiuti più unificati all'interno dell'UE semplificherà l'implementazione e l'attuazione di regolamenti sullo smaltimento dei rifiuti.

I rifiuti industriali e agricoli, tra cui quelli fangosi e biologici, possono danneggiare le comunità e contaminare il cibo, spingendo l'UE ad attuare rigidi regolamenti in materia di smaltimento dei rifiuti. Il progetto Horizontal-HYG, finanziato dall'UE, è stato concepito allo scopo di stabilire parametri igienici a sostegno di un efficace smaltimento dei rifiuti. L'iniziativa ha rafforzato le direttive che ostacolano la contaminazione del suolo e delle coltivazioni, definendo standard più severi per l'analisi e il campionamento del fango, dei rifiuti biologici trattati e del suolo. Tale processo contribuirebbe in definitiva a garantire la qualità dell'acqua e dell'ambiente senza compromettere la salute dell'uomo, degli animali e delle coltivazioni. Nell'ambito dell'iniziativa Horizontal-HYG, sono stati definiti valori soglia microbiologici armonizzati all'interno dell'UE, particolarmente quelli relativi ad agenti patogeni, quali E. coli, Salmonella, Clostridium perfringens e Ascaris ova. Tali standard comprendono parametri organici e inorganici, nonché parametri biologici e igienici, proprietà meccaniche e lisciviazione di fanghi, terreni e rifiuti organici trattati. L'iniziativa è stata sostenuta dai forti legami del progetto con esperti provenienti dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) e dall'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO). Gli sperimentatori hanno inoltre analizzato la fattibilità della definizione di standard e di parametri orizzontali, mediante una stima dell'efficacia sotto il profilo dei costi e dell'efficienza complessiva del superamento dei divari tra le nazioni europee. A lungo termine, tale fenomeno faciliterà la regolamentazione delle decisioni collegate allo smaltimento dei rifiuti e contribuirà a garantire un miglioramento dell'ambiente per tutte le forme di vita sul pianeta.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione