European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving water use efficiency in Mediterranean agriculture : what limits the adoptin of new technologies?

Article Category

Article available in the following languages:

Lotta contro la siccità

Il superamento delle barriere all'adozione di nuove tecnologie per un utilizzo più efficiente delle risorse idriche nelle regioni del Mediterraneo in difficoltà rappresenta un obiettivo nobile che è stato decisamente preso a cuore dall'UE.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La regione mediterranea è un'area relativamente secca che potrebbe trarre vantaggio dall'esperienza in un utilizzo più efficiente delle risorse idriche per le sue coltivazioni. I fautori del progetto Wuemed, finanziato dall'UE, si sono prefissati l'obiettivo di aumentare l'efficienza d'uso delle risorse idriche in aree colpite dalla siccità. L'organizzazione di un workshop, finalizzato alla ricerca di nuovi metodi per affrontare questo problema, ha riunito esperti, scienziati e politici. L'iniziativa ha consentito di analizzare le più recenti conoscenze e tecnologie sull'argomento documentate nelle recenti iniziative dell'UE nell'ambito di partenariati euro-mediterranei, tra cui Incomed e Interdrought-II. È stata registrata una presenza di 140 partecipanti provenienti da 30 nazioni, prevalentemente dal Medio Oriente e dal Nord Africa (MENA). Allo stesso tempo, gli scienziati hanno organizzato corsi per studenti su argomenti correlati alla siccità, attirando l'attenzione di 80 partecipanti provenienti da 27 paesi. L'iniziativa Wuemed ha inoltre garantito una comunicazione e uno scambio di informazioni più intelligenti sul miglioramento della tolleranza alla siccità e sulla gestione delle risorse idriche mediante una relazione sui risultati del workshop e il relativo sito web. Quest'ultimo, che prevedeva pubblicazioni delle presentazioni e dei risultati dei workshop, nonché collegamenti ad altri siti web principali, rappresentava una risorsa completa sulle questioni correlate alle risorse idriche. I risultati positivi del progetto prevedono la promozione di miglioramenti tecnici per le aree colpite dalla siccità e la valutazione dei risultati sull'agricoltura del Mediterraneo. Il sito web, le relazioni e i risultati dei workshop contribuiranno all'aumento della disponibilità delle risorse idriche, sostenendo in definitiva una maggiore stabilità socioeconomica e promuovendo il benessere nelle regioni colpite dalla siccità.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione