European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Monitoring and control system for wastewater irrigated energy plantations

Article Category

Article available in the following languages:

Sinergia tra le tecnologie relative alle acque reflue e alla biomassa

In linea con l'impegno nell'ambito delle energie rinnovabili, i fautori di un progetto europeo hanno analizzato l'utilizzo delle acque reflue allo scopo di fornire nutrienti e irrigazione alle coltivazioni per la produzione di biomassa.

Energia icon Energia

Gli scienziati dell'iniziativa Wacosys ("Monitoring and control system for wastewater irrigated energy plantations") si sono prefissati l'obiettivo di sviluppare e di sperimentare un sistema automatizzato per l'irrigazione di piantagioni a rotazione rapida (SRP). Le specie di alberi a crescita rapida, tra cui il salice, possono essere coltivate in un arco di tempo compreso tra uno e cinque anni per ottenere una fonte pulita di energia termica. Un vantaggio aggiuntivo consiste nell'abbattimento dell'inquinamento dalle acque reflue utilizzate. Il consorzio del progetto Wacosys ha riunito rappresentanti provenienti dal mondo industriale e accademico allo scopo di identificare gli obiettivi sociali, tecnici e ambientali. Mediante un totale di sette pacchetti di lavoro, sono stati determinati i requisiti del sistema ed è stata progettata e organizzata la valutazione dei prototipi. Un'altra unità si è occupata della preparazione delle piantagioni. Un criterio importante consisteva nel monitoraggio e nell'utilizzo di una dose di acque reflue per ottenere coltivazioni ottimali osservando al contempo i carichi di agenti inquinanti critici nell'effluente allo scopo di prevenire la contaminazione ambientale. Per raggiungere questa ambiziosa combinazione, nel sistema sono stati integrati un sensore, un rilevatore e un applicatore del dosaggio combinati. Le prestazioni del sistema sono state valutate mediante l'utilizzo di cloni esistenti delle piante giovani del salice e del pioppo in condizioni climatiche variabili. I risultati del progetto Wacosys sono stati divulgati mediante un sito Web, conferenze, brochure e opuscoli. La combinazione delle tecnologie relative alla biomassa e alle acque reflue ha dimostrato di essere in grado di ridurre il costo dei combustibili per la produzione di calore e di energia. Il sistema ottimizzato potrebbe contribuire alla promozione della competitività della produzione di SRP rispetto agli altri combustibili garantendo al contempo la conformità alla legislazione ambientale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione