European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interface design of metal nanocluster-carbon nanotube hybrids via control of structural and chemical defects in a plasma discharge

Article Category

Article available in the following languages:

Rilevamento migliorato del benzene

Gli scienziati finanziati dall'UE hanno sviluppato un sensore di nuova generazione per il rilevamento del benzene, un gas comune eppure mortale. Il lavoro del progetto ha portato a un brevetto e a un'acclamazione internazionale.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

I composti organici volatili o COV vengono emessi come gas da determinati solidi e liquidi. In altre parole, evaporano a temperatura ambiente nell'aria (in condizioni normali, il che li rende particolarmente pericolosi nei prodotti dei consumatori) da cui possono essere inalati o ingeriti o entrare a contatto con la pelle. Essi vengono attentamente monitorati e limitati a causa degli effetti dannosi sulla salute umana e sull'ambiente. Il benzene è un COV naturalmente presente nel petrolio greggio e una nota sostanza cancerogena. Nonostante il suo provato effetto dannoso sulla salute, il benzene è ancora tra le sostanze chimiche più comuni impiegate dall'industria. Viene ampiamente utilizzato nell'industria petrolchimica e incluso in solventi, detergenti e farmaci. Esistono numerosi sensori di benzene che stabiliscono la quantità di benzene in un campione misurato nelle cosiddette parti per bilione (ppb). I nano materiali creano il potenziale per sensori estremamente sensibili e specifici dato che presentano una struttura della superficie e una chimica sulla stessa scala degli atomi e delle molecole. In altre parole, il riconoscimento individuale e i siti leganti sui nano materiali potrebbero rilevare singole molecole di gas. Un consorzio europeo ha cercato di sfruttare la funzionalizzazione dei nano tubi in carbonio (CNT), consentendo l'attivazione di siti specifici per lo sviluppo di rilevatori migliorati di benzene con il finanziamento UE del progetto Nano2hybrids. I CNT sono un tipo di nano materiale che ha l'aspetto di rete arrotolata quando fortemente ingrandito. Gli scienziati hanno alterato la superficie dei CNT applicando nano particelle di metallo di varie dimensioni e distribuzioni. Sono stati utilizzati diversi metodi di deposito, alcuni già esistenti e altri sviluppati per il progetto, uno dei quali è stato brevettato. I processi sono stati attentamente valutati, portando all'identificazione dei parametri critici e all'ottimizzazione. I materiali risultanti sono stati ampiamente caratterizzati sia per la struttura microscopica che per la funzione di legatura del benzene. Integrando esperimenti e modellamento numerico, il sensore di benzene Nano2hybrids, in grado di rilevare quantità inferiori a 20 ppb, ha superato di gran lunga l'attuale tecnologia d'avanguardia e ha portato alla creazione imminente di un brevetto. Il sito web del progetto ha ricevuto premi internazionali, per il suo formato, per la sua utilità e per il progetto stesso. Infatti, viene usato come esempio di migliore pratica web da valutatori indipendenti per l'UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione