Tecnologia di rivestimento per spruzzatura ecocompatibile a base acquosa
I solventi (sostanze utilizzate per dissolvere altre sostanze) sono comunemente utilizzati in prodotti come i rivestimenti e le vernici. I ricercatori europei, supportati da finanziamenti del progetto NANOREFLEX, si sono dedicati allo sviluppo di materiali e tecnologie alternativi per i rivestimenti mediante spruzzatura, che utilizzassero acqua come solvente in luogo di sostanze organiche potenzialmente dannose. I ricercatori NANOREFLEX hanno sviluppato pigmenti submicronici di alluminio a elevata riflettenza, con superfici esenti da sostanze organiche. Essi hanno poi individuato il processo di nanorivestimento con base acquosa che ha consentito la protezione dei pigmenti contro la corrosione, conservandone la qualità ottica e la funzionalità superficiale. Ulteriori ricerche dovrebbero individuare i materiali e le tecnologie adeguati per legare i pigmenti ai substrati in modo atto a soddisfare i correlati parametri di lavorazione industriale. I pigmenti submicronici e la tecnologia di rivestimento a base acquosa sviluppati dal team NANOREFLEX hanno importanti implicazioni nella riduzione dell'esposizione a sostanze organiche tossiche, sia sul posto di lavoro, sia a casa. Ulteriori lavori e l'applicazione industriale dei risultati potrebbero ridurre significativamente la dipendenza dell'industria europea dalla tecnologia di rivestimento giapponese a base organica, portando benefici all'economia europea, ai consumatori e all'ambiente.