European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated system for safe transportation of children to school

Article Category

Article available in the following languages:

Trasporti porta a porta più sicuri per chi va a scuola

Per ridurre il numero annuale di fatalità causate da incidenti che coinvolgono gli scuolabus, è necessario attuare impegni congiunti. Un progetto finanziato dall'UE sta contribuendo a questa causa, raggiungendo tutti gli attori principali della catena dei trasporti.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

I membri dell'iniziativa SAFEWAY2SCHOOL ("Integrated system for safe transportation of children to school") hanno analizzato forme di trasporto diversificate da e verso vari sistemi scolastici europei, nonché importanti aspetti culturali e socioeconomici. Il loro obiettivo consisteva nel progettare, sviluppare, valutare e integrare tecnologie finalizzate all'offerta di servizi di trasporto più completi e sicuri per i bambini. La strategia prevedeva un approccio porta a porta con strumenti, servizi e formazione rivolti a tutte le parti coinvolte. Mediante l'adozione di una prospettiva orientata all'utente, i partner del progetto hanno tentato di collegare le esigenze degli utilizzatori al sistema sviluppato, definendo i requisiti dello strumento sulla base di tali conclusioni. I dati sono quindi stati raggruppati in blocchi funzionali incentrati su una pianificazione sicura delle rotte, su notizie e avvertenze, su informazioni e notifiche destinate agli autisti degli autobus e, infine, su formazione e istruzione. Ulteriori osservazioni riguardavano la ridefinizione delle rotte per gli scuolabus, applicazioni di sicurezza a bordo (es. cinture di sicurezza) e arresti degli autobus intelligenti. L'architettura del sistema ottenuta prevedeva la produzione di strumenti hardware e software finalizzati, tra le altre cose, alla localizzazione, alla pianificazione delle rotte, alla navigazione, alla comunicazione tra i veicoli e la strada, a un sistema di assistenza veicolare per gli autisti degli autobus, a un'unità per gli utenti della strada vulnerabili (VRU) e a programmi di formazione. Gli strumenti, le tecnologie e i software sono stati valutati mediante l'adozione di punti di vista tecnici, di sicurezza e orientati all'utente. I risultati del sistema, che sono stati analizzati presso cinque siti pilota in Austria, Polonia e Svezia tramite un esperimento di simulazione condotto in Germania, si sono rivelati positivi, indicando soluzioni economiche e un'elevata accettazione dell'approccio complessivo. Il metodo olistico dell'iniziativa SAFEWAY2SCHOOL, finalizzato a un trasporto più sicuro dei bambini in età scolare europei, ha creato una solida base a partire dalla quale sarà possibile proseguire il lavoro futuro relativamente a standardizzazioni e politiche. I vantaggi offerti dal progetto riguardano bambini, genitori, insegnanti, autisti di autobus e tutti gli utenti dei trasporti stradali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione