European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Valutazione del ciclo vitale nel settore automobilistico

L'Istituto di prospettiva tecnologica (IPTS), del Centro comune di ricerca della Commissione, ha prodotto una pubblicazione intitolata "Overview of life-cycle assessment studies in the automotive sector" ("Quadro d'insieme degli studi sulla valutazione del ciclo vitale nel set...

L'Istituto di prospettiva tecnologica (IPTS), del Centro comune di ricerca della Commissione, ha prodotto una pubblicazione intitolata "Overview of life-cycle assessment studies in the automotive sector" ("Quadro d'insieme degli studi sulla valutazione del ciclo vitale nel settore automobilistico"). Negli ultimi anni le problematiche ambientali hanno assunto una crescente priorità sia per i governi che per l'industria. L'attenzione si è spostata dal luogo al prodotto e, in particolare, l'attenzione del pubblico si è concentrata sulle autovetture private e sugli autocarri leggeri e pesanti a causa dei loro effetti sull'ambiente. Di conseguenza, sono stati sviluppati alcuni strumenti per valutare nel modo più scientifico possibile l'effettivo impatto ambientale dei prodotti. La valutazione del ciclo vitale è uno di tali strumenti che offre un'analisi obiettiva di interi sistemi industriali associati con i prodotti. Attualmente si stanno normalizzando a livello internazionale le metodologie per la valutazione del ciclo vitale. Lo studio dell'IPTS è stato commissionato per ottenere una visione d'insieme chiara degli studi, già realizzati o in corso, sulla valutazione del ciclo vitale, principalmente a livello europeo. Gli studi già realizzati o in corso sono stati individuati mediante ricerche bibliografiche e contatti diretti. Le organizzazioni contattate comprendono produttori e utilizzatori di materiali, nonché consulenti e università interessati al settore. Sono stati cercati i tipi seguenti di studi sul ciclo vitale: - analisi del ciclo vitale dell'energia; - inventario del ciclo vitale; - valutazione dell'impatto del ciclo vitale. Gli studi individuati sono stati classificati in quattro categorie principali: - combustibile; - materiale e ricambi per autovetture; - motori e autovetture; - fine del ciclo vitale di autovetture, o di ricambi per autovetture.