Affrontare il crimine transeuropeo
La raccolta di statistiche e scambi di informazione più facili sono strumenti fondamentali per contrastare la criminalità e la tratta degli esseri umani. Le agenzie dell'UE che si occupano di contrasto alla criminalità non dispongono di mezzi adeguati in termini di elaborazione e integrazione di grandi quantità di informazioni in un database coerente e affidabile. Il progetto SCIIMS ("Strategic crime and immigration information management system"), finanziato dall'UE, ha impiegato attuali prodotti d'avanguardia e ha creato e integrato nuove capacità, per favorire lo scambio delle informazioni elaborate. I componenti del team hanno eseguito ricerche e formulato applicazioni e algoritmi particolari per riconoscere, sistemare e rappresentare informazioni riguardanti le attività legate ai crimini e alla tratta degli esseri umani. La tecnologia estrapolerà grandi dataset di fonti pubbliche e private, per generare informazioni riservate preziose per gli operatori dell'ordine pubblico. Vi rientrano dati memorizzati nel sistema di informazione Schengen (il più grande sistema del genere per la sicurezza pubblica in Europa), l'Ufficio europeo di polizia e l'agenzia di ordine pubblico dell'UE, nonché i database delle polizie nazionali e sull'immigrazione negli Stati membri. Tali strumenti di web crawling (raccolta e scaricamento di pagine web) ed estrapolazione dei dati sono fondamentali per migliorare le prassi di gestione e sfruttamento delle informazioni protette. I ricercatori hanno sviluppato un'infrastruttura di informazioni protette che consentono la combinazione e la condivisione dei dati all'interno e all'esterno dell'Europa. Tali operazioni vengono effettuate in conformità con i requisiti sulle informazioni e sui diritti umani fondamentali della agenzie dell'UE che si occupano di ordine pubblico e immigrazione. Il sistema sosterrà il processo decisionale per predire eventi e indagare su esiti possibili, pertinenti alla sicurezza dei cittadini. Prima di SCIIMS, la maggior parte dei sistemi si concentrava su ricerche di dati. Ora, i funzionari dell'ordine pubblico sono in grado di scegliere i dati e organizzarli in modo razionale a sostegno di un'indagine penale in corso. Poiché il sistema di informazioni riservate della polizia globale del progetto aiuta le indagini sulla tratta degli esseri umani e sul contrabbando, si prevede una diminuzione dell'incidenza di tali reati. SCIIMS contribuirà a realizzare un'Europa più sicura a vantaggio di tutti i cittadini.
Parole chiave
Crimine organizzato, tratta di esseri umani, forza pubblica, crimine strategico, gestione delle informazioni, sicurezza pubblica, database sull'immigrazione, estrapolazione dei dati, infrastruttura di informazioni