Una nuova era per la tecnologia di navigazione
Tecnologie quali il sistema di navigazione satellitare globale Galileo (GNSS) e il sistema di posizionamento globale (GPS) sono diventate una parte importante delle vite di viaggiatori, professionisti e turisti. Ciò è vero in particolare ora che queste tecnologie vengono rapidamente integrate nei veicoli stradali odierni. Partendo da ciò, il progetto GAMMA-A ("Galileo receiver for mass market applications in the automotive area"), finanziato dall'UE, ha sviluppato un ricevitore GPS/Galileo a tre frequenze redditizio per un posizionamento più affidabile nelle auto. Tale progetto è particolarmente importante in aree con segnali satellitari ridotti a causa di elementi ambientali o edifici cittadini che ostacolano la comunicazione. Una tecnologia satellitare affidabile si potrebbe usare per evitare o ridurre al minimo gli incidenti, intervenendo in momenti critici per salvare la vita alle persone. Con questo scenario, l'equipe di progetto ha studiato un ricevitore che rileva la sua posizione molto rapidamente e la mantiene anche in condizioni difficili. In parallelo l'equipe ha studiato soluzioni per un'autenticazione sicura dei segnali e la riduzione delle interferenze, potenziando i requisiti di reattività e sicurezza in una miriade di scenari. Si è occupata della riduzione dei costi e dell'integrazione di molte parti del ricevitore e ha creato un prototipo supportato dall'elaborazione digitale del segnale. Durante l'analisi del prototipo in un'auto, l'equipe ha osservato una precisione di 1 metro, che potrebbe arrivare a 10 cm quando verrà integrata della tecnologia ancora più moderna. Ciò promette bene per le applicazioni automobilistiche avanzate, quali i sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS). Potenzia anche le attuali soluzioni di navigazione, anche grazie allo sviluppo di una potente nuova antenna per il prototipo GAMMA-A e all'integrazione di una tecnologia a semiconduttori all'avanguardia. Quando sarà possibile sfruttare questi progressi high-tech e quando saranno sul mercato, il settore automobilistico potrà raccogliere i benefici di un sistema di navigazione avanzato, più affidabile e a multifrequenza con sicurezza potenziata.