Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European Surveillance Network for Influenza in Pigs 3

Article Category

Article available in the following languages:

Monitoraggio dell’influenza suina in Europa

Un progetto europeo ha condotto un importante lavoro di monitoraggio sull’influenza suina per garantire che le autorità possano continuare a controllare questa malattia potenzialmente devastante.

L’influenza suina (IS) è una malattia diffusa, che determina effetti negativi sull’allevamento commerciale di maiali in tutto il mondo. Per limitare futuri focolai, sono indispensabili reti per un monitoraggio tempestivo e completo, mentre è necessario anche che siano uniformati i relativi strumenti e metodi. L’UE ha finanziato un progetto denominato ESNIP 3 (“European surveillance network for influenza in pigs 3”) per costituire una rete di questo genere. Il progetto ha lavorato congiuntamente a partner impegnati nel monitoraggio dell’IS in Cina e negli Stati Uniti, nonché insieme a organizzazioni che si occupano di salute umana nell’UE. Il consorzio si prefiggeva principalmente di raccogliere e archiviare in un database informazioni sui vari ceppi del virus rinvenuti nei maiali europei. Il progetto si è anche concentrato sulla standardizzazione dei metodi per la raccolta dei dati e il monitoraggio. I ricercatori sono partiti da un monitoraggio degli allevamenti in Europa per capire meglio la diversità genetica dell’IS nelle popolazioni suine europee. Per agevolare il loro lavoro, sono stati standardizzati i programmi di monitoraggio, i protocolli di raccolta e i metodi di prova di tutti i centri di ricerca coinvolti nel progetto. È stata progettata e implementata una banca dati per archiviare tutte le informazioni relative ai ceppi virali raccolti precedentemente dal progetto, che è la banca dati sull’IS più completa mai creata. Queste informazioni sono anche state utilizzate per creare mappe della diversità genetica dell’IS in Europa. ESNIP 3 ha scoperto che oltre il 30 % degli allevamenti suini in Europa erano infettati con IS, con poche differenze genetiche tra i vari paesi. Tuttavia, i ceppi dimostravano una certa divergenza dai ceppi utilizzati per creare il vaccino. Grazie alle conoscenze prodotte durante ESNIP 3, diverrà molto più semplice e rapido monitorare i focolai di influenza suina in Europa. Sarà quindi alleviato il peso che grava sulla salute pubblica, mediante una produzione accelerata dei vaccini contro nuovi ceppi pericolosi e, si spera, conseguenti migliori condizioni per gli allevatori di maiali.

Parole chiave

Influenza suina, suinicoltura, rete di sorveglianza, vaccino

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione