Per una migliore consapevolezza dell’impatto della bioeconomia sugli europei
L’Europa ha recentemente adottato una strategia KBBE (knowledge-based bioeconomy) volta a promuovere l’innovazione biologica e l’economia verde. Tuttavia, emerge una scarsa comprensione generalizzata del concetto di bioeconomia. Il progetto BIOPROM (Promotion of the bio-economy through a travelling exhibition in Europe), finanziato dall’UE, ha cercato di promuovere l’impegno pubblico. Su suggerimento degli esperti, workshop e dibattiti pubblici, BIOPROM ha creato “Mission Possible: Will bioeconomy save the world?”, una mostra scientifica itinerante. Lanciata a Roma nel 2013, la mostra interattiva era concepita per educare e trattenere il pubblico al fine di migliorare la comprensione dell’importanza della bioeconomia nella vita quotidiana e per il futuro. Centri scientifici in Estonia, Italia, Austria e Regno Unito hanno ospitato la mostra, attirando in totale circa 200 000 visitatori. Il progetto ha organizzato eventi paralleli con le parti interessate e i responsabili delle politiche europei per promuovere il dibattito pubblico sui vantaggi della KBBE. Tramite esperimenti pratici e workshop, la mostra ha concentrato l’attenzione soprattutto sull’insegnamento della bioeconomia agli studenti di scuola primaria e secondaria. Per farlo, BIOPROM ha collaborato con centri scientifici per raggiungere quante più scuole possibili. La mostra ha anche attirato persone adulte interessate alla bioeconomia e agli esperimenti. Per riuscire a comunicare efficacemente la KBBE in Europa, BIOPROM ha fornito raccomandazioni politiche e nuove idee in inglese, estone, tedesco, italiano e russo. È stato creato un profilo del progetto su un importante servizio di social networking online e ogni centro scientifico partecipante aveva una sua pagina. In totale sono stati contati 20 000 follower sul social network. Ora che BIOPROM è stato concluso, ha accettato di istituire un’organizzazione non-profit in Austria per gestire la mostra. Questo aiuta a garantire la continua valorizzazione, divulgazione e promozione delle attività intese a esaltare i vantaggi della KBBE.
Parole chiave
Bioeconomia, mostra itinerante, bioeconomia basata sulle conoscenze, KBBE, centri scientifici